l'editoriale
Cerca
28 Ottobre 2025 - 20:08
La vignetta del giorno - 28 ottobre 2025
Doveva essere un momento di confronto sul Medio Oriente, ma all’Università Ca’ Foscari di Venezia si è trasformato nell’ennesimo episodio di intolleranza. L’ex deputato del PD, Emanuele Fiano, di origini ebraiche, è stato di fatto impedito a parlare da un gruppo di estremisti di sinistra pro-Palestina, che hanno assediato l’aula impedendone l’ingresso. Un comportamento disdicevole e antidemocratico, contrario a ogni principio di libertà accademica e di parola. Colpisce, tuttavia, la reazione dello stesso Fiano che ha definito l’episodio “fascista”. Un paradosso politico: scambiare il fanatismo della sinistra radicale per fascismo dimostra una sorta di daltonia ideologica, l’incapacità di riconoscere che l’intolleranza non ha un solo colore, ma nasce da chiunque rifiuti il dialogo e la libertà altrui. Vien da citare una canzone degli anni '70 che recitava così: "A far passar per nero ciò che è rosso, lo fan da tanti anni a più non posso".
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..