l'editoriale
Cerca
Tendenze
12 Novembre 2025 - 21:00
Dopo Roma, Venezia, Firenze e Milano, il celebre marchio Hard Rock Café è pronto ad aggiungere una nuova tappa italiana alla sua collezione. Per la prima volta, l’iconico locale dedicato al rock approda nel Sud Italia, portando con sé musica, cimeli e la sua inconfondibile atmosfera internazionale.
La città prescelta è Palermo, dove l’inaugurazione è prevista entro gennaio 2026. Il nuovo locale troverà spazio in via Maqueda, all’interno di un palazzo storico che in passato ospitava un punto vendita Ovs.
L’annuncio è stato accolto con entusiasmo dal Comune: l’assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, ha sottolineato come “l’operazione rappresenti un importante segnale di fiducia verso la città e la sua capacità di attrarre grandi marchi internazionali”.
Sul sito ufficiale dell’Hard Rock Café sono già disponibili diverse offerte di lavoro per la nuova sede: tra le posizioni aperte figurano il responsabile marketing, il capo cucina, l’operation manager e gli assistenti del direttore generale.
La storia dell’Hard Rock Café nasce nel 1971 a Londra, grazie ai due americani Isaac Tigrett e Peter Morton, con l’idea di creare un locale semplice dove gustare hamburger di qualità.
Tutto ebbe inizio quando Eric Clapton, cliente abituale, lasciò la sua chitarra per “prenotare” il suo posto preferito. Poco dopo, anche Pete Townshend degli Who fece lo stesso, dando origine alla tradizione che rese il brand unico: la collezione di memorabilia musicali.
Oggi l’Hard Rock Café è di proprietà della tribù Seminole della Florida e conta oltre 180 locali in tutto il mondo. Nei suoi spazi si possono ammirare capi di scena di Madonna, strumenti dei Beatles e molti altri oggetti storici appartenuti a leggende della musica.
Resta da scoprire quali cimeli esclusivi verranno esposti nella nuova sede palermitana.
Con questa apertura, l’Hard Rock Café non solo segna il suo debutto nel Sud Italia, ma conferma anche il suo ruolo di punto d’incontro tra musica, cultura e intrattenimento.
Palermo, con la sua energia mediterranea e la sua storia millenaria, si prepara ad accogliere un marchio simbolo di stile di vita internazionale.
Il conto alla rovescia è iniziato: presto anche i fan siciliani del rock potranno gustarsi un burger leggendario accompagnato dal meglio della musica mondiale.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..