l'editoriale
Cerca
rivelazioni
27 Novembre 2025 - 17:02
Lady Diana
Sono passati più di 28 anni, ma la morte di Lady Diana resta ancora una ferita aperta. Certamente per la sua famiglia, perché ha inciso profondamente sulla vita di William e Harry, anche se i loro genitori ormai erano separati da tempo. Ma anche per l’opinione pubblica, scossa ora da una nuova tesi: la principessa sarebbe stata uccisa dalla BBC.
Non materialmente, ché sull’incidente sotto il Pont de l’Alma a Parigi nessuno ha dubbi nonostante con il tempo siano state avanzate più tesi anche complottiste. Ma moralmente, come fa trasparire in modo chiaro “Dianarama”, il nuovo libro dell’ex giornalista Andy Webb che lavorava proprio per l’emittente britannica.
Appena uscito, sta già facendo molto discutere. Al centro della scena e quindi anche della sua ricostruzione c’è la celebre e famigerata intervista che Lady D rilasciò al programma “Panorama” due anni prima di morire. Immagini che sono passate alla storia, a modo loro, perché le videro almeno 200 milioni di persone.
Solo molti anni dopo si è scoperto che Martin Bashir, autore dell’intervista, le fece vedere alcuni documenti falsi ma spacciati per reali. Voleva per farle credere di essere spiata dai servizi segreti e quindi lei si liberò di tutti i cattivi pensieri, rivelando il fallimento del matrimonio con Carlo, terminato tre anni prima. Ad un certo punto della chiacchierata ammise anche come l’ex marito non fosse adatto per fare il re.
Come spiega Webb nel suo libro, «la vita di Diana era stata deviata su un percorso terribilmente pericoloso, che risultò nella sua morte». Non lo dice apertamente, ma è chiaro che per lui quell’intervista segnò un prima e un dopo nella vita della donna. Secondo il giornalista le bugie raccontate da Bashir sarebbero state tantissime. Avrebbe fatto credere a Diana che Carlo aveva una relazione con la baby sitter dei figli, Tiggy-Legge Bourke, e quindi il terzo incomodo nel loro matrimonio non fosse Camilla. E poi che Elisabetta II sarebbe stata pronta ad abdicare in favore del figlio che avrebbe così sposato Tiggy. Ipotesi che fanno rumore.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..