l'editoriale
Cerca
LA POLITICA
22 Ottobre 2024 - 20:43
Consiglio regionale
E’ un risiko complicatissimo. Un gioco di incastri che, da settimane ormai, agita gli animi della maggioranza in Regione. Si tratta del rinnovo delle nomine in diversi enti legati a Palazzo Lascaris. Parliamo di direttori sanitari, Edisu, Atc, Garante per l’Infanzia, l’intero consiglio di amministrazione dell’Ires e tanti altri. Un pacchetto che fa gola e che deve tener conto non solo degli equilibri interni ai partiti, ma anche dei rapporti di forza che agitano uno stesso gruppo. Lo sanno bene in casa Fratelli d’Italia, primo partito della coalizione, oggi impegnato a far quadrare i conti secondo quello che è stato giornalisticamente ribattezzato il “Manuale Cencelli 2.0” portato avanti dal capogruppo Carlo Riva Vercellotti.
L’incontro dei capigruppo di maggioranza è fissato per giovedì e da lì, si inizierà a capire come risolvere il rebus delle nomine. Il voto è previsto per la fine di novembre. Nel mezzo, passerà al vaglio del consiglio, la variazione di bilancio.
Per approfondire leggi anche:
Il primo nodo da sciogliere riguarda il merito della spartizione. Molte delle nomine in scadenza riguardano il 2019. All’epoca la Lega di Matteo Salvini spadroneggiava con il 66% della forza in aula, eppure gli alleati di maggioranza - a detta di molti del Carroccio - si sono trovati ben rappresentati negli enti. Oggi, la Lega si aspetterebbe quanto meno la stessa cortesia. Blindata (causa Universiadi 2025) sembra la nomina del presidente Alessandro Sciretti (quota Lega) alla guida di Edisu. Tra le questioni ancora da sciogliere c’è quello della presidenza di Atc di Torino, oggi nelle mani dell’ex assessore regionale di Forza Italia Emilio Bolla. Al momento, il nome più papabile è in quota Meloni, data - tra le altre cose - l’impegno dell’assessore Maurizio Marrone a occuparsi della questione Casa (e occupazioni). Si tratta del coordinatore cittadino del partito Maurizio Pedrini.
Al centro del dibattito c’è poi il metodo ideato dal capogruppo Vercellotti ispirato dal principio che tiene insieme il peso dei partiti politici, la rappresentatività sul territorio e, non da ultimo, il curriculum dei candidati. «Abbiamo una grossa responsabilità» commenta Vercellotti. E la partita è ancora tutta da giocare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..