l'editoriale
Cerca
La donazione
29 Novembre 2024 - 12:30
Foto d'archivio
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, il Lions Club Rivoli Castello rinnova il suo impegno a sostegno delle strutture ospedaliere torinesi. Quest’anno, il Club donerà all’ospedale infantile Regina Margherita una carrozzina superleggera rigenerata, destinata al reparto di neurologia, dove sarà utilizzata per i pazienti in cura per disturbi del comportamento alimentare.
La carrozzina, che verrà consegnata al Regina Margherita il 9 dicembre, è stata realizzata in collaborazione con Custom Regeneration, realtà guidata dall’imprenditore e designer torinese Danilo Ragona, specializzata nell’upcycling di oggetti e ausili medicali.
Questa donazione segna il quinto intervento del Lions Club Rivoli Castello in due anni. L’iniziativa nasce dall’incontro di tre realtà: il volontariato dei Lions, l’imprenditorialità sostenibile di Custom Regeneration e l’attenzione dell’Ente pubblico ospedaliero verso modelli virtuosi e green. «Siamo felici di poter consegnare un’altra carrozzina rigenerata, questa volta destinata all’Ospedale infantile Regina Margherita – ha dichiarato Maura Bilotta, presidente del Lions Club Rivoli Castello –. In particolare doneremo una carrozzina superleggera per il reparto di neurologica, che sarà destinata all’uso dei pazienti in cura per disturbi del comportamento alimentare».
«Sono particolarmente felice di rinnovare questa collaborazione con i Lions Rivoli Castello perché portare una carrozzina rigenerata in un complesso pubblico non è scontato e dimostra quanto questo territorio sia attento all’ambiente e consapevole dell’importanza di ottimizzare le risorse per portare valore a supporto dei pazienti – ha commentato Danilo Ragona, fondatore di Custom Regeneration – Da sempre per me la carrozzina non è solo un ausilio medicale, ma un oggetto imprescindibile che viene indossato e che, esattamente come un abito, rappresenta la persona che lo sceglie. Nel caso delle carrozzine rigenerate, la creatività permette di riportare in funzione un oggetto che sarebbe stato buttato ma che, dopo l’intervento di recupero, diventa ancora più bello e identificativo, mantenendo tutte le caratteristiche di funzionalità e confort che uno strumento medicale impone».
La collaborazione tra il Lions Club Rivoli Castello e Custom Regeneration ha già portato significativi risultati. Dal 2022, il Club ha donato 34 carrozzine rigenerate a varie strutture del sistema ospedaliero di Torino. E per il prossimo anno, il Lions Club ha già in programma la donazione di sei ulteriori ausili destinati al nuovo reparto di Chirurgia ambulatoriale complessa del Cto, confermando il suo impegno nel sostenere la sanità pubblica e promuovere la sostenibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..