Cerca

QUARTIERE CROCETTA

La scuola Coppino ospita il mercatino di beneficenza: un Natale solidale per le famiglie

L'iniziativa raccoglie fondi per supportare realtà locali come UGI, Terza Settimana e Ugo Foscolo

La scuola Coppino ospita il mercatino di beneficenza: un Natale solidale per le famiglie

MARICA, CARLOTTA, ELISABETTA

La scuola Coppino, nel quartiere Crocetta di Torino, si trasforma in un vivace mercatino di beneficenza per la 21esima edizione dell'evento organizzato dall'associazione "Scuola e Futuro", attiva dal 1999. A raccontarcelo Marica, Carlotta e Elisabetta: tre speciali "elefe di Natale" che hanno trasformato queste aule in piccoli market dedicati. Fino a domenica 1 dicembre, le aule della scuola ospiteranno appunto un'incredibile varietà di articoli: dai libri ai giocattoli, passando per oggettistica per la casa e i lavoretti creati dai bambini. E ancora handmade, prodotti realizzati a  mano da abili artigiani locali, borse e tanti ninnoli natalizi. All'ingresso c'è anche un bellissimo plastico con la ricostruzione di un trenino. Oggetti perfetti per regali natalizi solidali, che contribuiranno a una causa importante. C'è anche il "pozzo dei desideri": non faremo spoiler, vale la pena cercarlo e tentare la fortuna...

L'iniziativa raccoglie fondi per supportare realtà locali come UGI, Terza Settimana e Ugo Foscolo, tutte associazioni impegnate nell'assistenza a famiglie che affrontano difficoltà economiche e malattie oncologiche infantili. All'ingresso un albero di natale celebra e ringrazia diverse attività commerciali di quartiere che hanno donato prodotti da essere "rivenduti" all'interno del market.

L'evento, ad ingresso libero, è aperto al pubblico senza necessità di prenotazioni. Oltre agli acquisti, i visitatori potranno gustare deliziosi piatti in un ampio corner gastronomico, con una particolare attenzione anche per i celiaci. Il mercatino sarà aperto oggi, sabato 30 novembre, fino alle 19, e domenica 1 dicembre dalle 11 alle 18. Un'opportunità per fare del bene e vivere un Natale più solidale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.