Cerca

Truffe

Truffe finanziarie online: l'allarme di due consulenti torinesi

Davide Marciano e Maria Carrano denunciano l'uso illecito della loro immagine per frodi sui social media

Truffe finanziarie online: l'allarme di due consulenti torinesi

Recentemente, due noti consulenti finanziari di Torino, Davide Marciano e Maria Carrano, si sono trovati al centro di un inganno orchestrato da abili truffatori che hanno usato la loro immagine profilo per raggirare alcuni investitori.

I due consulenti sono i co-fondatori di Affari Miei, una piattaforma italiana dedicata all'educazione finanziaria e alla gestione delle finanze personali. Lanciata nel 2014 a Torino, offre articoli, video, podcast e tutorial per aiutare gli utenti a gestire al meglio i propri investimenti.

Piattaforma online "Affari miei"

A inizio nel gennaio 2025, Marciano e Carrano, hanno scoperto che i loro volti venivano utilizzati in inserzioni su alcuni profili social, come Facebook e Instagram. Si trattava di profili falsi che, attraverso pubblicità ingannevoli, promettevano guadagni facili e veloci attraverso un gruppo WhatsApp, dove i due consulenti avrebbero fornito consulenze per investimenti in azioni societarie.

Le promesse di lauti guadagni con un minimo esborso di capitale sono spesso il canto delle sirene che attira molti investitori in trappole ben congegnate. In questo caso, l'uso non autorizzato dell'immagine di Marciano e Carrano ha aggiunto un ulteriore strato di credibilità alla truffa. "La nostra società non opera attraverso quelle modalità ed è totalmente estranea a quelle inserzioni", ribadiscono i consulenti, sottolineando il grave danno d'immagine subito.

Assistiti dall'avvocato Grazia Aiello, hanno deciso di agire legalmente, presentando una denuncia per sostituzione di persona. Sebbene i responsabili siano ancora ignoti, i due hanno fornito alle autorità i profili social da cui provengono le inserzioni, confidando che la giustizia possa fare il suo corso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.