l'editoriale
Cerca
Social
27 Febbraio 2025 - 12:15
Da qualche giorno, numerosi utenti di Instagram stanno riscontrando un problema inquietante legato al proprio feed di contenuti consigliati. Il glitch, infatti, sta causando l’apparizione di un numero elevatissimo di video violenti e sessualmente espliciti, che vengono automaticamente oscurati dalla piattaforma con la richiesta di confermare la visione. Tra i contenuti segnalati si trovano scene di violenza, come sparatorie nelle scuole e episodi di bullismo, insieme a filmati espliciti per adulti che sembrano non aver superato correttamente i filtri di moderazione.
Il cambiamento, avvenuto senza preavviso, ha portato molti utenti a scoprire che, scorrendo nella sezione dei reel consigliati, si trovano di fronte a contenuti oscurati, spesso con immagini disturbanti o non adatte a un pubblico generale. Le segnalazioni sono aumentate rapidamente sui social, in particolare su piattaforme come Reddit e X, dove gli utenti hanno condiviso il malcontento per l'accaduto.
Meta, la compagnia proprietaria di Instagram, ha confermato il problema rispondendo a una richiesta della Cnbc, scusandosi per l'inconveniente e annunciando che stanno già lavorando a una soluzione. L'azienda ha anche sottolineato che sta indagando sulle cause di questa anomalia, per evitare che si ripeta in futuro.
Il malfunzionamento ha suscitato preoccupazioni anche tra gli utenti che, dopo aver passato del tempo a insegnare all'algoritmo le proprie preferenze (utilizzando l'opzione "non mi interessa"), si sono trovati di fronte a un feed sempre più distante dai propri gusti. Fortunatamente, Instagram offre delle opzioni per cercare di ripristinare un feed più pertinente, come la possibilità di "reimpostare i contenuti suggeriti" dal proprio profilo, ma non è ancora chiaro quanto questa misura possa risolvere il problema in modo duraturo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..