Cerca

Sport

La nuova "ricetta" del Manchester United per scacciare i debiti: il taglio ai pasti dei dipendenti

Ad allenatori e analisti, seconda quanto riportano i tabloid inglesi, sarà concessa solo la zuppa e la frutta

La nuova "ricetta" del Manchester United per scacciare i debiti: il taglio ai pasti dei dipendenti

Lo stemma del Manchester United (Fonte Instagram) con accanto una zuppa

Quando si parla di crisi, anche i giganti del calcio non sono immuni. Il Manchester United, uno dei club più prestigiosi del panorama calcistico mondiale, oltre che con l'ennesima stagione disastrosa a livello sportivo, si trova a fare i conti con una situazione finanziaria tutt'altro che rosea. Negli ultimi tre anni, infatti, il club ha accumulato debiti per un totale di 300 milioni di sterline. Ma come affrontare una tale montagna di debiti? La risposta del proprietario, Sir Jim Ratcliffe, è stata tanto sorprendente quanto controversa: tagliare i pasti dei dipendenti.



Sir Jim Ratcliffe, il magnate britannico con un patrimonio stimato di 23 miliardi di dollari e proprietario dell'azienda chimica Ineos, ha deciso di intervenire con un taglio netto di un milione di euro sui costi di cibi e bevande per allenatori e analisti del Manchester United. Una misura drastica che, tuttavia, esclude i calciatori, i quali continueranno a godere di pasti completi e bilanciati. Ma cosa significa questo per il resto del personale del club?

Dimenticate i menù alla carta, le scelte di piatti caldi e freddi, le bibite e le varie leccornie. Per i dipendenti del Manchester United, come riporta la testata giornalistica britannica The Sun, il nuovo regime alimentare prevede un frutto e, eventualmente, una zuppa accompagnata da del pane. Un cambiamento radicale che ha suscitato non poche polemiche e discussioni all'interno e all'esterno del club.

La scelta compiuta da Ratcliffe è drastica e sconsiderata, e forse il vero problema non è da identificare con la spesa dei pasti per i dipendenti, ma quanto piuttosto le campagna acquisti faraoniche sostenute dalla squadra che però non hanno portato i successi sperati, ma continui fallimenti, che hanno ancor di più fatto rimpiangere gli anni in cui sedeva sulla panchina dei "Red Devils" Sir Alex Ferguson.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.