l'editoriale
Cerca
Turismo
03 Marzo 2025 - 12:40
Torino nasconde tra le sue strade un piccolo angolo ricco di storia e fascino. Oltre a ospitare una delle piazze porticate più grandi d’Europa, Piazza Vittorio Veneto, il capoluogo piemontese vanta anche una delle piazze più piccole del mondo: la Piazzetta Beata Vergine degli Angeli. Situata tra Via Cavour e Via Carlo Alberto, rappresenta un minuscolo spazio urbano, che risulta quasi invisibile a chi passa frettolosamente da quelle parti.
Nel tempo, si è aperto un dibattito su quale sia il reale status urbanistico della piazzetta. Alcuni sostengono che non possa essere considerata una piazza a sé stante, ma solo una parte della più ampia Piazzetta Madonna degli Angeli. Tuttavia, una targa ben visibile riporta il nome “Piazzetta B.V. degli Angeli”, con tanto di numero civico, dettaglio che rafforza l’idea di una sua indipendenza.
A rendere ancora più interessante questa zona è la presenza della Chiesa della Madonna degli Angeli, costruita tra il 1631 e il 1650 e successivamente modificata dallo stesso Carlo Ceppi. Questo luogo sacro ha ospitato le esequie di Camillo Benso di Cavour nel 1861 ed è stato al centro di una controversia religiosa legata al parroco Giacomo da Poirino. Il frate francescano, confessò e comunicò Camillo Benso di Cavour poco prima della sua morte, nonostante lo statista fosse noto per le sue posizioni anticlericali. Il gesto non fu ben visto dalla Chiesa, che punì il frate con l’allontanamento dalla parrocchia, la sospensione dalla facoltà di amministrare i sacramenti e la dimissione dallo stato clericale.
Tra storia e leggenda, la Piazzetta Beata Vergine degli Angeli continua a suscitare curiosità, rappresentando un piccolo gioiello nascosto nel tessuto urbano di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..