Cerca

Appuntamenti con i libri

Settimana al Circolo dei Lettori di Torino: tra letteratura, filosofia e storia, gli incontri si intrecciano con Biennale Democrazia, offrendo spunti di riflessione sull'attualità

Dal 24 al 30 marzo 2025, una settimana di cultura con protagonisti d’eccezione: Dario Franceschini, Fabio Geda, Laura Pepe, Gustavo Zagrebelsky, Stefano Bartezzaghi e molti altri

Settimana al Circolo dei Lettori di Torino: tra letteratura, filosofia e storia, gli incontri si intrecciano con Biennale Democrazia, offrendo spunti di riflessione sull'attualità

Il Circolo dei Lettori di Torino è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dibattito culturale. La prossima settimana si preannuncia ricca di appuntamenti, con presentazioni di libri, incontri con gli autori e riflessioni su temi di grande attualità.

Lunedì 24 marzo 2025

Ore 17:00 - All’origine della coscienza di classe
Presentazione del libro Robin di e con Nicola Savino, con la partecipazione di Gianni Oliva, Michele Sabbatino e Gianni Firera. Un incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione Vitaliano Brancati.

Ore 18:00 - Aqua e tera
Dario Franceschini presenta il suo libro La nave di Teseo, in dialogo con Beniamino Pagliaro.

Ore 18:30 - Il Terzo Luogo
Fiorenza Palmerio Gancia presenta il libro Nino Aragno Editore, con Lara Loreti e letture di Andrea Foggini.

Ore 18:30 - Non pensare, cara
Alice Robb presenta 66thand2nd, in compagnia di Natalia Ceravolo.

Ore 21:00 - La Casa dell’attesa
Fabio Geda presenta Laterza, con Dante Carraro, Beatrice Buratti e Giuseppe Laterza.

Martedì 25 marzo 2025

Ore 18:30 - La ragazza che amava Miyazaki
Un incontro a partire dal romanzo edito da Einaudi Ragazzi di e con Raffaella Fenoglio, accompagnata da Luca Ghignone e moderato da Denise Paradiso. Evento in collaborazione con Mondo Japan nell’ambito di L’aperitivo incantato.

Mercoledì 26 marzo 2025

Ore 18:30 - Cosa significa essere umani
Presentazione del libro Raffaello Cortina con gli autori Vittorio Gallese e Ugo Morelli.

Giovedì 27 marzo 2025

Ore 21:00 - Le guerre persiane e l’invenzione dell’identità
Una lezione di Laura Pepe, introdotta da Gustavo Zagrebelsky.

Domenica 30 marzo 2025

Ore 21:00 - «Alla guerra penseranno gli uomini»?
Un dialogo tra Stefano Bartezzaghi e Silvia Romani su guerra, linguaggio e cultura.

Gli eventi in collaborazione tra Fondazione Circolo dei Lettori e Biennale Democrazia saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti. Il costo del biglietto è di € 5,00 acquistandolo in biglietteria (p.zza Palazzo di Città 8/F) oppure su Vivaticket (€ 5 + dp) fino alle ore 12:00 del giorno precedente l’evento.

Il programma completo è disponibile sul sito del Circolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.