l'editoriale
Cerca
Iniziative
03 Aprile 2025 - 15:40
Domenica 6 aprile 2025, in piazza Bodoni a Torino e in altre 70 città italiane, si terrà la seconda Giornata di prevenzione della sindrome del bambino scosso, un'iniziativa promossa da Simeup (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) e Terre des Hommes, in collaborazione con la Pediatria d’Urgenza dell’ospedale Infantile Regina Margherita, la Città della Salute e della Scienza di Torino, la Croce Verde Torino e AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile).
L’evento, che si svolgerà dalle 11 alle 17, rientra nella campagna NONSCUOTERLO!, avviata da Terre des Hommes nel 2017 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui gravi rischi della sindrome del bambino scosso. Questo trauma cerebrale, provocato dallo scuotimento violento di un neonato, può portare a conseguenze neurologiche permanenti e, in 1 caso su 4, alla morte del bambino.
La dottoressa Barbara Lauria, responsabile dell’ambulatorio Bambi della Pediatria d’Urgenza, sottolinea l'importanza della prevenzione: "Lo scuotimento è estremamente pericoloso nei bambini al di sotto dei due anni. Se un genitore si sente sopraffatto dal pianto del proprio bambino, è fondamentale metterlo in un luogo sicuro e chiedere aiuto." Anche il dottor Antonio Urbino, Direttore Sanitario della Croce Verde Torino, evidenzia l'impegno dell'ente nella prevenzione pediatrica: "Dopo la giornata dedicata alla manovra per la vita, vogliamo sensibilizzare sulla pericolosità dello scuotimento nei neonati."
In piazza Bodoni, operatori sanitari e volontari offriranno dimostrazioni pratiche con manichini pediatrici, distribuiranno materiale informativo multilingue e gadget antistress. Inoltre, al tramonto, la Mole Antonelliana si illuminerà di arancione, colore simbolo della campagna, per ricordare a tutti l'importanza di proteggere i più piccoli.
Un’iniziativa preziosa per diffondere consapevolezza e prevenire tragedie evitabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..