l'editoriale
Cerca
Cronaca
15 Aprile 2025 - 08:40
Sarà un perito nominato dal tribunale di Biella a dover determinare la tipologia dei proiettili contenuti nel mini revolver appartenente al deputato Emanuele Pozzolo, da cui è partito lo sparo che, durante la notte di Capodanno 2024 a Rosazza (Biella), ha ferito un uomo di 31 anni, Luca Campana.
Durante la prima udienza, tenutasi due settimane fa, è emersa una forte divergenza tra le conclusioni dei consulenti tecnici della Procura e della difesa. Raffaella Sorropago, esperta incaricata dall'accusa, ha sostenuto che si tratti di proiettili da guerra, la cui detenzione è vietata ai civili. Al contrario, il perito della difesa, Pier Paolo Soldati, ha affermato che il munizionamento in questione non rientra tra quelli proibiti per l’uso civile.
Già nel corso dell'udienza iniziale, la giudice Cristina Moser aveva anticipato l'intenzione di affidarsi a un esperto imparziale. Oggi è stato ufficialmente incaricato il dottor Felice Nunziata come consulente tecnico del tribunale. Il processo riprenderà a maggio, con nuove testimonianze da parte dell’accusa e della difesa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..