Cerca

Turismo

Primavera alla Mole: orari prolungati dell'ascensore panoramico e aperture straordinarie

Scopri Torino dall’alto e il fascino del cinema con visite estese dal 18 aprile al 4 maggio

Primavera alla Mole: orari prolungati dell'ascensore panoramico e aperture straordinarie

In occasione delle festività primaverili, la Mole Antonelliana e il Museo Nazionale del Cinema estendono i propri orari di apertura per accogliere al meglio il previsto aumento dei visitatori durante i ponti di aprile e la Festa dei Lavoratori.

Dal 18 aprile al 4 maggio 2025, sarà possibile visitare sia l’ascensore panoramico che il museo fino alle ore 20.00 (con ultimo ingresso alle 19.00). L’apertura mattutina rimane alle ore 9.00.

In aggiunta, sono previste due aperture straordinarie nei martedì 22 e 29 aprile, con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00.

Si consiglia la prenotazione online anticipata, in particolare nei giorni di maggiore affluenza come sabato, domenica e festivi.

All’interno della Mole Antonelliana, simbolo iconico di Torino, si trova un ascensore panoramico ad alta tecnologia. La cabina in cristallo trasparente permette una salita in un’unica corsa, senza soste intermedie, fino agli 85 metri d’altezza del cosiddetto “tempietto”, da cui si gode una vista mozzafiato sulla città.

Il successo di pubblico conferma il forte gradimento turistico del servizio, gestito da GTT, che valorizza ulteriormente questo monumento simbolo, oggi sede del prestigioso Museo Nazionale del Cinema.

Il servizio è accessibile anche alle persone con disabilità, per le quali è gratuito, così come lo è per gli accompagnatori di utenti non autosufficienti.

TARIFFE IN VIGORE

  • Biglietto intero: € 9,00

  • Biglietto ridotto: € 7,00
    (riservato a giovani dai 6 ai 26 anni, possessori di Torino+Piemonte Card, titolari di Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta)

Grazie alla convenzione tra Associazione Abbonamento Musei e GTT, i possessori dell’abbonamento hanno diritto a tariffe scontate:

  • Ascensore Panoramico: € 7,00 (anziché € 9,00)

  • Tranvia Sassi-Superga (andata e ritorno):

    • Feriali: € 4,00 (anziché € 6,00)

    • Festivi: € 4,00 (anziché € 9,00)

  • Biglietto scuole: € 10,00
    (valido per museo + ascensore, con prenotazione obbligatoria al numero 011 8138564)

  • Ingresso gratuito per:

    • Bambini sotto i 6 anni (accompagnati)

    • 1 accompagnatore per gruppo

    • Titolari di tessera di libera circolazione della Regione Piemonte

ORARI ESTESI DAL 18 APRILE AL 4 MAGGIO

  • Apertura dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)

  • Aperture straordinarie: martedì 22 e 29 aprile

  • Prenotazione consigliata su tutti i giorni, in particolare nel weekend e durante le giornate festive

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.