Cerca

La “mappa dei velox”. E 4 nuovi Vista Red si accendono a giugno

In arrivo nuovi semafori intelligenti. A partire dal mese di giugno, gli automobilisti dovranno fare i conti con altri quattro Vista Red pronti a fotografare (e multare) chi brucia il rosso al volante. Gli occhi elettronici che si accenderanno nelle prossime settimane si aggiungono ai sette già in funzione, che hanno portato la polizia municipale a staccare 122.724 verbali solo nel 2020. Alla fine dell’anno, i semafori in servizio saranno in quattordici e copriranno praticamente tutta la città.

NUOVI VISTA RED Gli occhi elettronici si accenderanno all’incrocio tra piazza Pitagora e corso Orbassano, nell’intersezione tra corso Turati e corso Unione Sovietica, in mezzo a corso Bramante, corso Vittorio Emanuele II corso e Vinzaglio e tra corso Siracusa e via Tirreno. Le telecamere sono già state montate, si aspetta solo «la potatura di alcuni rami interferenti per effettuare il collaudo» fanno sapere gli uffici tecnici della municipale. La previsione è che possano entrare in funzione il mese prossimo.

MULTE Sono due le possibili sanzioni segnalate dai Vista Red. Una minore, che va da 42 a 173 euro, oltre alla decurtazione dei punti dalla patente, nel caso in cui l’auto non impegni l’incrocio oltre la linea semaforica. Nel caso più grave invece, in cui l’automobilista ignori del tutto la lanterna rossa e prosegua la corsa superando l’incrocio, la sanzione andrà dai 167 a 666 euro, più sei punti della patente. Ma non è finita. In entrambi i casi, la decurtazione dei punti è doppia se si è neopatentati e la sanzione lievita se avviene dopo le 22.

VELOX FISSI Mentre si amplia il parco dei rilevatori di infrazioni semaforiche, a Palazzo Civico si discute di rafforzare il sistema dei velox fissi. Attualmente ce ne sono due in funzione, uno in corso Unità d’Italia, all’altezza del civico 96 e l’altro in corso Regina Margherita 401. Per garantire ulteriori interventi di sicurezza stradale, durante l’ultimo consiglio comunale, è stata approvata una mozione a prima firma del consigliere Movimento 4 Ottobre Damiano Carretto che, insieme alle ex colleghe di maggioranza Daniela Albano e Viviana Ferrero, chiede l’allungamento dei tempi semaforici per permettere ai pedoni di attraversare in sicurezza su corso Grosseto e corso Tassoni. L’atto propone inoltre l’installazione di autovelox fissi in corso Venezia, corso Grosseto, via Botticelli, tra via Pietro Cossa e via De Sanctis e in via Bologna. «La sicurezza stradale è uno di quei temi su cui le amministrazioni sono sempre reticenti a intervenire - commenta Carretto -. anche perché multare rende antipatici verso gli elettori».

INCIDENTI La proposta dei velox fissi è stata accolta con favore dall’assessore ai Trasporti Maria Lapietra, che punta ad azzerare i sinistri. Ben 4.836 a Torino lo scorso anno, nonostante i lockdown. Il numero è sceso, secondo il report della polizia municipale, ma gli incidenti legati al superamento dei limiti di velocità sono ancora un fenomeno importante. Per questo l’amministrazione intende consegnare al prefetto Claudio Palomba una lista di strade “a rischio” dove potrebbero essere installati nuovi velox.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.