Cerca

A tutta comicità per la sicurezza stradale: il duo Fumero-Gambarotta in prima linea

FumeroGambarotta
«Mi hanno insegnato a usare la paletta, ma non mi hanno dato la pistola». Si è divertita Margherita Fumero, attrice e comica torinese, a vestire per un giorno i panni di una vigilessa. Nel nuovo spot della polizia municipale contro l’uso del cellulare alla guida, Fumero sorprende un automobilista al telefono. «Se fossi sua madre glielo lo sequestrerei» gli dice. Ma di fronte all’indifferenza dell’uomo che ribatte: «Se fossi tuo figlio mi sarei già sparato», è costretto a intervenire Bruno Gambarotta, che prontamente sequestra il cellulare dell’uomo e ci passa sopra con un trattore.

L’automobilista a quel punto si vede restituito il cellulare spiaccicato. «Tratta bene il tuo cellulare, non usarlo alla guida» gli suggerisce Gambarotta. «È pericoloso» fa eco Fumero. La comicità al servizio di un tema tanto serio è, secondo il comandante dei civich Emiliano Bezzon, il punto di forza dell’operazione comunicativa. «Abbiamo preso due testimonial d’eccezione» sottolinea Bezzon.

Lo scopo della campagna è quello di sensibilizzare gli automobilisti al rispetto delle regole del Codice della Strada e a tenere alta l’attenzione sui comportamenti poco virtuosi che mettono maggiormente a rischio di incidente o compromettono l’incolumità degli altri cittadini. Le campagne di sicurezza stradale ed educazione civica della municipale prevedono una cadenza periodica di video tematici e, a settembre, saranno presentati altri due spot relativi all’utilizzo delle corsie preferenziali dei mezzi di trasporto pubblico e ai disagi che causa la sosta vietata sui binari del tram.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.