l'editoriale
Cerca
10 Giugno 2021 - 12:11
Foto di repertorio (Depositphotos)
È iniziato tutto con le segnalazioni di alcuni condomini di uno stabile di viale dei Mughetti al Comando Territoriale V - Madonna di Campagna, Lucento, Vallette – della Polizia Municipale, nelle quali si lamentavano odori nauseabondi dovuti alla presenza di un numero imprecisato di gatti, provenienti da un appartamento del palazzo.
Insieme al personale dell'ASL - Dipartimento di Veterinaria, i ‘civich’ hanno effettuato un sopralluogo dal quale sono subito emerse le precarie condizioni igieniche in cui venivano tenuti gli animali. Nell'appartamento non vivevano persone e solo saltuariamente passavano le proprietarie dell’immobile per portare acqua e cibo agli animali. Immediatamente sono scattate le segnalazioni agli uffici competenti e i provvedimenti amministrativi nei confronti delle due sorelle, proprietarie dell'appartamento, per l'effettuazione dei lavori di manutenzione atti a ripristinare le condizioni igienico sanitarie e a evitare rischi di caduta dei gatti dal balcone.
I successivi sopralluoghi di controllo, verifica e accertamento dei fatti, nonché la raccolta di testimonianze effettuate dalla Polizia Municipale, sollecitati anche dalla preoccupazione di alcuni condomini che hanno assistito a episodi di caduta dall'alto di alcuni cuccioli, sono culminati con l'inoltro del fascicolo e relativa notizia di reato alla Procura della Repubblica per maltrattamento di animali, per non aver messo in atto le misure preventive atte a evitare la caduta dei gatti e per non aver contenuto la propagazione di odori molesti all’esterno dell’appartamento.
Esaminato il caso, il pm dottoressa Elisa Pazè ha emesso il decreto di perquisizione dell'alloggio disabitato e, conseguentemente, gli agenti della Polizia Municipale, unitamente al personale degli uffici della Divisione Ambiente della Città di Torino e dell’ASL- Dipartimento di Veterinaria, con il supporto dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto ad aprire la porta d'ingresso, hanno effettuato l’accesso all’appartamento e hanno accertato un ulteriore peggioramento delle già gravi condizioni igienico sanitarie. L’odore insopportabile aveva ormai invaso l’intero condominio e, essendo le condizioni ambientali pericolose per la salute degli animali, i ‘civich’, insieme al personale del canile municipale della Città di Torino, hanno recuperato e portato al canile della città 42 gatti, metà dei quali ancora cuccioli.
Le due donne sono state denunciate per maltrattamento di animali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..