l'editoriale
Cerca
16 Giugno 2021 - 12:45
(foto depositphotos)
Ieri pomeriggio, nell’ambito di controlli ordinari a tutela della salute dei consumatori all'interno del settore ortofrutta del mercato di piazza della Repubblica, in corrispondenza dell'ingresso del mercato coperto "V alimentare", gli agenti del Comando di Porta Palazzo della Polizia Municipale hanno sorpreso due donne di origine nigeriana che vendevano abusivamente generi alimentari e creme cosmetiche di vario tipo. Alla vista dei ‘civich’, le due donne si sono dileguate tra la folla, abbandonando il carrello dentro cui custodivano la merce la merce da vendere illecitamente.
Tra i prodotti rinvenuti figurano anche alcune scatole di medicinali. Dopo approfonditi accertamenti effettuati dagli agenti, è risultato che questi farmaci erano sprovvisti della prescritta Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) da parte dell'AIFA o della Commissione Europea. L’AIC, di norma, viene rilasciata a seguito di una valutazione scientifica dei requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia del medicinale.
Sulle confezioni, infatti, non era presente il bollino farmaceutico, strumento di garanzia dell'autenticità dei medicinali in commercio in Italia, prodotto dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che contiene le informazioni essenziali per l'identificazione di un medicinale e l'individuazione di ciascuna sua singola confezione. Tra le informazioni essenziali figurano il codice AIC, il titolare AIC (che corrisponde alla casa farmaceutica) e il nome commerciale del farmaco.
Pertanto, la Polizia Municipale ha proceduto con una denuncia contro ignoti per i reati di cui agli artt. 6 del D.LGS. n. 219 del 2006 (Immissione in commercio di medicinali senza avere ottenuto l'autorizzazione), 443 e 445 del Codice Penale (Commercio di medicinali guasti e Somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica). I medicinali rinvenuti, ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute, sono stati posti sotto sequestro giudiziario probatorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..