l'editoriale
Cerca
07 Agosto 2021 - 06:27
Le indagini sono ora affidate al commissariato di polizia di zona. Gli agenti hanno già preso possesso di immagini registrate dalle telecamere del quartiere, ma sarà complicato risalire all’autore perché gli impianti di videosorveglianza sono lontani cento metri dal luogo dov’è avvenuto l’incendio. Che non è il primo a Torino, di questo tipo. Tre anni fa, a Mirafiori Sud, un camper dove abitavano sette nomadi, tre adulti e quattro bambini, era stato dato alle fiamme nel parcheggio di via Negarville, vicino alla parrocchia. La polizia, esclusa subito l’origine razziale, aveva avviato le indagini sui dissidi tra le famiglie nomadi del quartiere. Un episodio analogo era avvenuto in piazza d’Armi, nell’area camper, l’anno scorso a fine giugno. In quella circostanza, le roulotte incendiate erano due, date alle fiamme dopo un acceso diverbio tra i marocchini che occupavano il prato.
Tornando all’area di corso Grosseto, proprio a marzo di quest’anno la Cassazione ha confermato la condanna di quattro persone - con l’aggravante dell’odio razziale - per l’incendio del 2011 al campo rom della Continassa. Un gruppo di persone era entrato nel campo per devastare e incendiare casupole, baracche e roulotte, al termine di una fiaccolata. Al processo si erano costituiti come parte civile anche il Comune di Torino, una serie di associazioni e altri abitanti del campo nomadi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..