Cerca

Ladri in festa: tre colpi ogni giorno. E spunta la nuova “chiave bulgara”

chiave bulgara ladri
Torinesi ai mari e ai monti e ladri scatenati in città. I topi d’appartamento la farebbero da padroni se le forze dell’ordine, polizia e carabinieri in testa, non fossero corsi ai ripari, non riducendo, di giorno e di notte, il numero di “pantere” e “gazzelle” e adottando servizi straordinari anti crimine nel quadro del progetto “Estate sicura”Ed è così che in una città semi svuota, i tre furti in appartamento ogni notte (a volte di più, altre volte di meno), quasi sempre si trasformano in occasioni nelle quali i malviventi finiscono in galera e la refurtiva viene recuperata. È accaduto così la notte scorsa nel quartiere San Donato dove gli agenti di polizia hanno arrestato tre georgiani che erano riusciti ad entrare in un alloggio con l’intento di svuotarlo. In quest’estate luciferina, i ladri nelle case sono quasi sempre georgiani o bulgari, questi ultimi inventori di quella chiave che ha sempre fatto “miracoli”. La chiave bulgara, riveduta e corretta, è tornata ad essere lo strumento con il quale i malviventi sono in grado di aprire ogni tipo di serratura». Nell’ultima operazione di polizia eseguita dagli agenti del commissariato Dora Vanchiglia, è emersa anche una nuova caratteristica che contraddistingue le bande di ladri in casa: «Spesso vengono da fuori - spiegano gli investigatori -, si fermano in città qualche giorno e mettono a segno i colpi in appartamento». Infatti, i tre georgiani soggiornavano tranquillamente in una pensione in Barriera di Milano che era diventata la loro base operativa. In quella stanza d’albergo i poliziotti hanno trovato denaro contante (circa 6mila euro), attrezzi da scasso e, naturalmente, la così detta “chiave bulgara”. I tre non hanno avuto scampo e sono finiti ospiti delle patrie galere e l’intera refurtiva è stata recuperata e sarà restituita al legittimo proprietario una volta tornato dalle ferie estive. Rimedi contro la chiave bulgara o contro i ladri d’appartamento ce ne sono: dagli allarmi, all’utilizzo di serrature di ultima generazione. E poi restano sempre validi i suggerimenti di buon senso, incaricare, ad esempio, il condomino che resta in città di ritirare la posta per tutti. E ora che anche le chiavi piatte con cilindro europeo sembrano essere alla portata del chiavistello bulgaro, altro non resta da fare se non utilizzare un congegno elettromeccanico chiamato “cerbero”, in grado di corazzare ogni tipo di serratura. Viene azionato tramite un telecomando e impedisce ai pistoni di girare.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.