Cerca

Rompono la vetrina di un bar e litigano su chi debba entrare prima: arrestati

polizia luci notte sirene

Fonte: Depositphotos

Erano le 4 del mattino di una notte della scorsa settimana quando due soggetti hanno tentato di sollevare le saracinesche di alcuni esercizi commerciali in corso Palermo. Dopo vari tentativi, uno dei due, cittadino marocchino di 33 anni, ha infranto la vetrina di un bar utilizzando una mazza da baseball mentre il secondo uomo, un 43enne italiano, controllava il passaggio di eventuali persone e autovetture.

Aperto un varco tra i frammenti della vetrata, i due hanno iniziato a discutere su chi per primo avrebbe dovuto fare accesso nel locale. L’alterco è durato una manciata di minuti, i due sono arrivati perfino a spintonarsi. Il trambusto creato ha attirato l’attenzione di un cittadino che, resosi conto di quanto stesse accadendo, ha avvertito il proprietario del locale. Questi, a sua volta, ha allarmato il 112 NUE.

Nel frattempo i due, risolto il loro conflitto, si sono introdotti all’interno dell’attività facendo razzia di alcune bottiglie di liquore e di oggetti di vario tipo. Portata a compimento l’attività delittuosa, i due sono scappati via ma gli agenti delle Volanti, grazie alle descrizioni fornite, li hanno rintracciati seduti in un’auto parcheggiata a un centinaio di metri dal locale, visibilmente affannati e sudati, segno della corsa appena conclusa.

Durante la perquisizione sono state rinvenute la mazza da baseball precedentemente utilizzata e un cacciavite, mentre una borsa contenente un paio di tenaglie era stata abbandonata all’interno del bar. Entrambi, con numerosi precedenti di polizia, sono stati arrestati per furto aggravato. Inoltre, il 43enne è stato denunciato per una rapina commessa nei primi giorni di agosto in un supermercato in zona Barriera Milano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.