Cerca

Sfilano i lavandai della Bertolla per i 30 anni del gruppo storico

lavandai bertolla

Una sfilata e una grande festa per festeggiare i 30 anni del gruppo storico “La lavandera ed ij Lavandè ’d bertula”. E tutto nonostante le restrizioni causate dalla pandemia da Covid 19. Si è tenuto sabato e domenica il fine settimana tutto dedicato a San Grato, patrono di Bertolla, alla sua parrocchia e alle antiche tradizioni del quartiere Bertolla.

L'EVENTO La sfilata dei gruppi storici - con l’obiettivo di rappresentare i personaggi dell’epoca - è stata sicuramente il piatto forte della giornata. Con partenza e arrivo dalla parrocchia San Grato, in strada Comunale di Bertolla 113. Alla manifestazione ha partecipato anche la banda Corpo Filarmonico di San Mauro Torinese. Protagonisti del corteo sono stati gli storici personaggi della “Lavandera ed ij Lavandè ’d Bertula”. Anticamente la zona era la patria dei lavandai. Si racconta, infatti, che ogni lunedì questi infaticabili lavoratori partivano da Bertolla su carri trainati da cavalli portando in centro la biancheria pulita da consegnare alle ricche famiglie torinesi. Per mantenere vivo il ricordo di questo mestiere si è costituito un gruppo storico con lo scopo di promuovere le tradizioni e le usanze della borgata, che presenzia a numerose feste in giro per tutta l’Italia, mantenendo vivo il ricordo di un periodo ricco di fascino. Ma la vera stella della giornata è l’antica chiesa di San Grato, nata come cappella rurale intorno al 1700, edificata nella forma attuale intorno al 1852 e trasformata in parrocchia solo nel 1961.

LA MEMORIA Presto inoltre il gruppo storici, con il contributo della Circoscrizione 6, stamperà un opuscolo informativo che ripercorrerà la storia del gruppo dei lavandai. Un libretto che il centro civico vorrebbe distribuire nelle scuole. «Come Circoscrizione 6 - spiega la presidente, Carlotta Salerno -, siamo felici di aver festeggiato il trentesimo anniversario del gruppo storico prima della fine del mandato, godendo delle rievocazioni storiche dei lavandai».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.