l'editoriale
Cerca
28 Settembre 2021 - 08:45
Manifestazioni e raccolte firme si sono rivelati sempre e solo dei palliativi. Da vent’anni i residenti di via De Sanctis e via Pietro Cossa, a cavallo tra le Circoscrizioni 3 e 4, lottano, inutilmente, per cacciare le giovani prostitute dell’Est dalle strade e dai marciapiedi. Un problema tornato alla ribalta da fine lockdown e soprattutto in estate con gli schiamazzi dal tramonto all’alba, il via vai di auto a tutte le ore e persino le risse davanti a quei bar che tengono aperto anche tutta la notte.
«Così non si vive» denunciano i residenti che pensano a una nuova petizione. Rispetto ad alcuni anni fa il fenomeno della prostituzione in strada sembra leggermente diminuito: ma numerose sono le proteste e le segnalazioni giunte alle forze dell’ordine delle famiglie di quelle zone. A denunciare il caso sono Ferrante De Benedictis e Stefano Bolognesi, candidati in Comune di Torino e circoscrizione Tre per Fratelli d’Italia. «Continuiamo a segnalare che ormai la prostituzione nel quartiere sta dilagando - accusano De Benedictis e Bolognesi -, e i progetti messi in atto da parte del centro civico non sono serviti a disincentivare il fenomeno. Anzi». E poi c’è anche il capitolo Covid. Tutte, o quasi, le lucciole, si presentano per strada senza mascherina al seguito. Non ci sono restrizioni o dpcm che tengano, il fenomeno della prostituzione non si ferma mai.
Infine il capitolo delle risse: in pieno agosto uno straniero visibilmente ubriaco, al termine di una rissa davanti a un locale, è stato fermato e accompagnato in Questura per essere identificato. «Ma casi di questo genere capitano una notte su due» accusano i cittadini, sempre più spazientiti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..