l'editoriale
Cerca
07 Ottobre 2021 - 07:56
Porte da calcio rotte, cumuli di immondizia sull’erba e le inquietanti scritte a bomboletta spray sui muri d’ingresso: «Occupiamo tutto». In questo stato versano i campi da calcio all’angolo tra via Sansovino e strada Altessano, a due passi dall’Allianz Stadium, dove da tempo regna il degrado. A denunciare lo stato di abbandono sono i residenti della zona insieme all’associazione Libertà di Parola per il cittadino che ha effettuato un sopralluogo sul posto.
«Qui non è cambiato nulla, i cancelli sono chiusi con i lucchetti ma l’interno della struttura è un disastro - spiega Sergio Ricco Bono, segretario dell’associazione -, i vandali hanno imbrattato i muri denunciando le occupazioni abusive, gli spazi sono invasi da una fitta selva e i rifiuti ricoprono i campi che cadono a pezzi, le porte sono state divelte da terra. E’ necessario un intervento di ristrutturazione della struttura». In passato i residenti avevano anche segnalato la presenza di tossici e siringhe abbandonate proprio lì dove si potrebbe giocare a pallone. Per denunciare il degrado avevano più volte scritto e inviato lettere alla sindaca Appendino e al presidente della 5 Marco Novello, chiedendo l'abbattimento del fabbricato e la sistemazione dei campi da calcetto: «Crediamo - avevano scritto - che la struttura, ormai in completo stato di abbandono, possa essere abbattuta alla luce della mancanza dei fondi necessaria per una profonda ristrutturazione, nel contempo il campo può esser messo in sicurezza, reso di proprietà della Circoscrizione o del Comune, e dato ai numerosi cittadini residenti nell'area». Al momento però un futuro per questi campi non sembra esserci e la patata bollente passerà alla futura amministrazione. «Ci auguriamo - sottolineano i residenti del quartiere - che qualcuno si faccia carico di risolvere la situazione». Al tema si era interessato anche Paolo Biccari, presidente dell’associazione Giustizia & Sicurezza: «Dopo la nostra segnalazione dello stato di degrado in cui versano i campi da calcetto, ad oggi non è cambiato nulla, l'area continua ad essere ostaggio di sporcizia e abbandono» dichiara Biccari. «Ricordiamo - aggiunge il residente - che l'area sorge a pochi metri dallo stadio della Juventus e sicuramente la città non fa bella figura dinanzi i turisti e tifosi che transitano frequentemente lì davanti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..