l'editoriale
Cerca
19 Ottobre 2021 - 08:26
Riscaldamento a singhiozzo per i residenti di alcuni quartieri di Torino come Parella e soprattutto San Salvario. E così ecco affacciarsi le prime polemiche nonostante temperature che in queste ultime ore, almeno di giorno, sembrano ben lontane da quelle di un autunno inoltrato. La colpa sarebbe da addebitare ad alcuni guasti delle tubature, che tuttavia sono in fase di ripristino. Ancora ieri sera, però, si segnalavano problemi dalle parti di via Pietro Giuria 29 e 29 bis. «La mia vicina di casa ha 85 anni - racconta una signora -, e si arrangia con la stufetta. Peccato che il contraccolpo rischi di arrivare con la bolletta della luce».
Qualche disagio a singhiozzo anche nei palazzi di via Ormea, corso Dante e via Foscolo. Con i termosifoni che si sono accesi soltanto quattro giorni dopo la data prevista (quella del 15 ottobre). «Ho chiamato per tre mattine di fila - racconta la signora Valerio -. È una vergogna stare con i termosifoni spenti, di sera e di notte sentiamo molto freddo in casa».
Proteste nelle scorse ore anche nella zona Parella, in Circoscrizione 4, con termosifoni spenti a causa di un «problema di distribuzione dell’acqua calda». Dopo le prime chiamate da parte di alcuni residenti di corso Francia e piazza Massaua, la situazione è poi rientrata progressivamente ieri nel corso del primo pomeriggio. Da Iren spiegano che la questione è in fase di risoluzione e che eventualmente verranno verificate le singole segnalazioni. «Ci sono state alcune piccole criticità legate alla ripresa del teleriscaldamento - spiegano dall’azienda -, con problemi di erogazione che, tuttavia, dovrebbero essere in via di risoluzione. Gli utenti, anche nel caso di un mancato riscontro da parte dell’amministratore di condominio, possono chiamare il nostro call center al numero verde 800.255533».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..