Vincenzo Ciarambino è il nuovo questore di Torino (subentra a Giuseppe De Matteis). Sessant'anni, pugliese di origine, sposato con tre figli. La sua famiglia risiede nelle vicinanze di Venezia, dove ha trascorso 15 anni. “Metà alla Squadra Mobile e l'altra alla Digos”. Poi, agli inizi, del 2004, il trasferimento a Bologna, in qualità di capo della Digos. Quindi Varese, Genova, e l'inizio di un nuovo percorso nel capoluogo piemontese.
LA SCHEDA
Nato a Foggia il 31 agosto 1961.
Laureato in Giurisprudenza entra in Polizia il 26 Settembre 1988 e, dopo il corso di formazione, viene assegnato alla Questura di Venezia il 3 luglio 1989 come Vice Commissario della Polizia di Stato. Qui svolge le mansioni di funzionario addetto alla Digos, all’Ufficio di Gabinetto e alla Squadra Mobile.
Dal Luglio 1993 ricopre il ruolo di Vice Dirigente della Squadra Mobile e, dal 1 Settembre 1997, di Vice Dirigente della Digos di cui, nel giugno del 1998, diviene Dirigente reggente.
Nel Gennaio 2004, trasferito presso la Questura di Bologna, e promosso a Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha rivestito il ruolo di Dirigente della Digos.
Nominato Vicario del Questore, dall’agosto 2009 al mese di ottobre 2011, a Varese e successivamente, fino al giugno 2014, a Genova con analoghe funzioni.
Promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato nel Consiglio di Amministrazione del Giugno 2014, viene assegnato all’Ufficio Centrale Ispettivo a Roma.
Con decorrenza 1 Novembre 2014 è nominato Questore della Provincia di Lucca e, successivamente, l'11 Aprile 2016 Questore della Provincia di Brescia.
Dal 26 marzo 2019 è Questore della Provincia di Genova.
Il 20 maggio 2019 viene nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza.
Il 20 ottobre 2021 assume l’incarico di Questore della Provincia di Torino.
LE PRIME PAROLE DEL QUESTORE CIARAMBINO:
https://www.youtube.com/watch?v=C7gnvN2OXrc&feature=youtu.be&ab_channel=CronacaQuitorino
LEGGI ANCHE:
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..