l'editoriale
Cerca
13 Dicembre 2021 - 10:14
Alle ore 12 di mercoledì 15 dicembre nei locali del Consiglio metropolitano di Torino in piazza Castello 205 è convocata la seduta della CIG, la conferenza intergovernativa italo-francese istituita dai Governi dei due Paesi per il collegamento ferroviario Torino-Lione.
I PARTECIPANTI ALLA RIUNIONE L'ultima riunione della CIG sulla linea ferroviaria ad alta velocità Torino Lione si era tenuta nel mese di giugno a Chambery. Quella prevista tra due giorni sarà aperta dal sindaco di Torino e della Città metropolitana Stefano Lo Russo, dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dal prefetto di Torino Raffaele Ruberto, dalla coordinatrice del corridoio mediterraneo Iveta Radicova e presieduta da Paolo Foietta.
LA DELEGAZIONE FRANCESE La delegazione francese sarà guidata da Josiane Beaud. Tra gli interventi previsti, quelli del commissario straordinario della Torino Lione Calogero Mauceri, del direttore generale di Telt Mario Virano, di Joel Prillard per la Prefettura di Lione, di Bernadette Veca del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
ALTRI INTERVENTI Gli altri interventi tecnici sono affidati ad Alessandro Hannetti e Manuela Rocca di Telt, Oliver Pas del Ministero francese dello sviluppo ed a Carlo di Gianfrancesco del Ministero italiano per la transizione ecologica. La conclusione dei lavori è prevista intorno alle ore 17.30 dopo le comunicazioni sull'attività del Comitato tecnico-sicurezza affidate al presidente della sezione italiana Carlo Ricciard e della sezione francese Frédéric Ricard.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..