Proseguono le indagini sul crollo della gru che sabato scorso, in via Genova, a Torino, ha provocato la morte di tre operai (Marco Pozzetti, 54 anni, Roberto Peretto, 52 anni e Filippo Falotico, 20 anni) impegnati in lavori di ristrutturazione, ed il ferimento di altre tre persone. L’area dell'incidente è tuttora sotto sequestro, parzialmente transennata (resta inagibile l'area nei portici tra i civici110/c, 112/a ad est, 111/a e 115/a ad ovest, mentre tutto il resto comprese le attività commerciali della zona hanno potuto riaprire già oggi) e presidiata, in parte, da vigili del fuoco e uomini della polizia municipale.
ERRORE O IMPERIZIA: SI INDAGA SU QUESTO Errore umano, imperizia ma anche incidente meccanico o cedimento del suolo sono le ipotesi, al momento, più accreditate ed attualmente al vaglio degli inquirenti chiamati a fare luce sul drammatico crollo. La Procura di Torino ha aperto un fascicolo ipotizzando il reato di omicidio colposo, per ora a carico di ignoti. Nel frattempo, proprio in queste ore, sempre su disposizione dell'autorità giudiziaria, sui corpi delle vittime è in corso l'esame autoptico.
https://youtu.be/n9WdrpUYtis
AUTOPSIA SUL CORPO DELLE VITTIME Bisognerà, invece, attendere ancora qualche giorno per la rimozione dei rottami (operazione che sarà effettuata dai vigili del fuoco), che poi saranno messi a disposizione del consulente nominato dalla Procura, che già subito dopo il drammatico incidente, ha effettuato un primo sopralluogo in via Genova. L'area del crollo, tra l'altro, è stata filmata dall'alto con un drone dai pompieri e la polizia scientifica ha anche realizzato immagini in 3D con una speciale apparecchiatura laser.
https://youtu.be/ZVUuuA3z8xk
IL CORDOGLIO DEI TORINESI Quegli stessi luoghi, tra l'altro, sono stati oggetto, fin dalle prime ore, di un vero e proprio pellegrinaggio da parte della popolazione torinese, che continua a deporre mazzi di fiori, ricordi, scritte e lumini in via Genova, in segno di cordoglio per l'accaduto.
https://youtu.be/7biVplyIRsw
Powered by
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..