Dopo gli scontri di ieri a Torino nel corso di una manifestazione studentesca arriva la presa di posizione del Siulp, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: "Per l'ennesima volta - dichiara il segretario provinciale di Torino Eugenio Bravo - una manifestazione che doveva essere un presidio senza criticità, organizzato dagli studenti torinesi, si é trasformato in un corteo non autorizzato con scontri ed un poliziotto ferito. Nonostante poco tempo sia passato dalla nostra denuncia a seguito dei feriti che abbiamo portato a casa durante gli scontri coi facinorosi di 'Essenon" ci ritroviamo a parlare e segnalare un altro episodio simile al precedente".
"Questa volta sono gli studenti torinesi ad organizzare un presidio in Piazza Arbarello - prosegue la nota - stante il divieto di marciare in corteo e così, come i loro predecessori, anche i baldanzosi ragazzotti, gonfi di presunzione, proclivi al rifiuto delle regole e maleducazione allo stato puro, non ne hanno voluto sapere di fermarsi di fronte alle squadre del Reparto Mobile schierate. Nuovamente scontri e nuovamente un ferito fra le forze dell'ordine, un poliziotto colpito con un pugno sul naso".
"Se gli adolescenti non avvertono il rispetto per i rappresentanti della legge c’è da chiedersi quanto sia basso il livello etico e culturale del nostro Paese", continua Bravo. "Non sappiamo più quanto serva e, tuttavia, restare silenti riteniamo sia peggio, sopratutto quando alcuni video, più o meno artistici e satirici l’unica cosa che sanno rappresentare è una Polizia all’interno di un ristorante in atteggiamento pseudo fascista conferendo nell’immaginario collettivo un immagine ingenerosa e negativa dei tutori dell’ordine, dimenticando i loro sacrifici, e i loro feriti giornalieri per la difesa dei cittadini".
Powered by
Quindi la conclusione: "Una massima recita: 'chi di speranza vive, di speranza muore0. Il nostro auspicio é che prima o poi chi ha il potere di fare qualcosa cominci a pensare seriamente che i tutori dell’ordine non possono continuare ad essere il bersaglio prediletto per coloro ai quali non frega nulla delle leggi".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..