l'editoriale
Cerca
16 Febbraio 2022 - 08:26
Auto e mezzi pubblici tornano finalmente a percorrere via Stradella ma ora spunta fuori il problema della carenza dei parcheggi. I cantieri della Torino-Ceres hanno portato all’abbattimento del vecchio cavalcavia arrugginito (e oggetto negli anni di numerose polemiche) ma con il sovrappasso sono spariti anche i posteggi abusivi. «Mancano circa cento posti auto - spiega il presidente di Federvie, Vito Gioia -, e questo è un problema che potrebbe farsi sentire nelle prossime settimane». Altri parcheggi, inoltre, si sono persi con il nuovo disegno di largo Grosseto. Dalla pista ciclabile all’arrivo dell’incrocio semaforizzato, ai nuovi percorsi dei mezzi pubblici.
TORNA IL TRAM In via Stradella tornerà, però, il tram. Una notizia positiva per il piccolo commercio, che permetterà agli esercenti di respirare dopo i vari lockdown e le chiusure (e i disagi) imposte dalla pandemia. «Sono lamentele che conosciamo molto bene - replica il coordinatore all’Urbanistica della Circoscrizione 5, Bruno Francavilla -, La prossima settimana ne parleremo in una commissione congiunta con la coordinatrice al Commercio, Carmela Ventra, e con i diretti interessati». Sul tema è inoltre previsto un secondo colloquio anche con Scr, che segue i lavori sull’asse di corso Grosseto. «Cercheremo sicuramente - conclude Francavilla -, di trovare una soluzione alla cronica mancanza di parcheggi». Un vero e proprio nodo al pettine che non riguarda soltanto via Stradella ma tutte le arterie commerciali dei quartieri Barriera Lanzo, Borgo Vittoria e Madonna di Campagna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..