l'editoriale
Cerca
10 Giugno 2022 - 08:20
Come da cronoprogramma, sono iniziati i lavori di demolizione dell’ex discoteca Chalet di viale Virgilio 25, all’interno della splendida cornice del parco del Valentino. Per anni tempio del divertimento per migliaia di festaioli torinesi e per diverse generazioni, è rimasto successivamente abbandonato per quattro anni diventando il punto di ritrovo dei disperati e degli sbandati di mezza città. Un’inversione di marcia sembrava quasi impossibile fino a che la Vivenda Spa, azienda della ristorazione collettiva e commerciale che fa parte de La Cascina Cooperativa, non ha presentato a Palazzo Civico il progetto di recupero della vecchia struttura. Partito con la bonifica dei rifiuti e lo smantellamento delle opere abusive.
NUOVA VITA Vivenda Spa, per i prossimi 10 anni, gestirà il locale di proprietà del Comune. Centosessanta metri quadri al pian terreno, 65 sul loggiato e 240 nel terrazzo con copertura e ampio spazio esterno. Non ci saranno più le luci stroboscopiche di un tempo e nemmeno i ritrovi domenicali dei giovani. Al loro posto ristorazione di qualità diurna e serale con spazio alla musica. Un segnale importante anche per il parco e per i suoi fruitori.
GLI SPAZI La conduzione del locale sarà organizzata in linea con le attività di ristorazione che il Gruppo la Cascina gestisce in stretta partnership con il marchio Maxelâ. Gli spazi saranno allestiti evitando destinazioni d’uso inquinanti e rumorose. «Una ripartenza importante per lo Chalet - spiega il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -, che sarà presto accompagnata da altri interventi che toccheranno, nei prossimi anni, il Valentino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..