l'editoriale
Cerca
29 Giugno 2022 - 06:42
La richiesta è scattata poco dopo le 16: «C’è un soccorso in via Leinì». L’ambulanza della Croce reale di Venaria era in corso Galileo Ferraris e il conducente ha risposto alla chiamata. Quindi ha acceso il lampeggiante e si è preparato per svoltare a sinistra e tornare indietro, verso corso Montelungo. A quanto pare, stava per accendere anche la sirena quando ha sentito un colpo violentissimo sulla fiancata sinistra: una Vespa guidata dal 63enne Armando Murella si è schiantata contro il mezzo di soccorso. L’uomo, residente a Moncalieri e segretario regionale dell’Ugl, è rimasto a terra e non si è più rialzato: i sanitari coinvolti nell’incidente hanno provato a rianimarlo, così come i colleghi dell’ambulanza medicalizzata che sono arrivati poco dopo. Ma per lo scooterista non c’è stato nulla da fare. Adesso, sulla dinamica dell’incidente, indaga la polizia municipale: il conducente dell’ambulanza rischia un’accusa per omicidio stradale, come atto dovuto in questi casi. Lui ha già raccontato la sua versione dei fatti agli agenti: «Avevamo fatto il pieno al benzinaio all’angolo e siamo partiti per rispondere alla chiamata - ha spiegato - Ci siamo allargati per girare e tornare indietro. Poi abbiamo sentito il colpo». Gli stessi sanitari riferiscono che avevano già acceso i lampeggianti e stavano per attivare la sirena: «La telecamera di bordo dovrebbe averlo ripreso». Forse il conducente della Vespa voleva superare e non si è accorto che l’ambulanza stava per svoltare. Oppure ha avuto un malore alla guida. O, ancora, ha perso il controllo dello scooter: proprio nel punto dell’impatto, all’altezza dello spartitraffico, c’è una grossa buca. Saranno i rilievi della municipale a verificare se la circostanza sia rilevante o meno. Di certo è accaduto qualcosa che ha fatto sì che ambulanza e Vespa, che andavano nella stessa direzione di marcia, si siano scontrate. Il 63enne aveva il casco ma è morto sul colpo, nonostante i soccorsi dei sanitari della Croce bianca e della Croce verde di Torino, arrivati poco dopo, che sono durati a lungo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..