l'editoriale
Cerca
26 Luglio 2022 - 08:14
Augusto Grilli apre i guardaroba. I costumi traboccano e lo spazio per conservarli non è così grande. Del resto non è facile riuscire a custodire 4mila costumi, 600 cappelli, e poi guanti, gioielli. Tutto il materiale dell’Atelier del costume storico di via Casalborgone, dove c’è l’Alfateatro. Aperto negli anni ‘90 dai coniugi Grilli - per intenderci, quelli della famosissima compagnia di marionette - da due anni l’atelier è praticamente fermo. «Prima del Covid il lavoro stava già calando - rivelano Augusto Grilli e la moglie Maria Rosa - ma dopo la pandemia abbiamo deciso di smettere».
Il problema, però, è che ci sono 4mila costumi da sistemare. Abiti fatti con tessuti di qualità cercando di rispettare le stoffe dell’epoca come broccati, damascati, tessuti da tappezzeria e velluti. Costumi di Macario, ecclesiastici, da Carnevale, per rappresentazioni storiche o balli in maschera. «La nostra speranza è che qualcuno si prenda tutto questo materiale - spiegano i coniugi Grilli - altrimenti mettiamo tutto in un baule». Parole che risuonano in un Alfateatro per ora vuoto. La stagione riprenderà a settembre. L’atelier, non riprenderà più. Augusto Grilli ha 82 anni, la moglie Maria Rosa, 80. «Siamo stanchi. Non ce la facciamo più a sobbarcarci l’atelier. Ora ci concentriamo sulle marionette, perché quelle ci stanno dando lavoro, per fortuna». In passato, quando il lavoro c’era, i Grilli avevano tre sarte. Oggi ce n’è una sola. Maria Rosa, a stento, trattiene la commozione: «Questa vita ci è costata tanta fatica, ma ne è valsa la pena perché il teatro è una realtà straordinaria. Solo, non vogliamo che tutto il nostro lavoro vada in fumo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..