l'editoriale
Cerca
17 Settembre 2022 - 08:10
Vasi, fiori strappati, biciclette incustodite. A volte anche rame. Le razzie notturne al cimitero dell’Abbadia di Stura, in strada Settimo, sembrano andare per la maggiore. Lo denunciano i cittadini in visita ai propri cari ormai defunti. E lo segnalano, in Circoscrizione 6, i consiglieri di “Energie in movimento”, Michele Celentano e Giulia Zaccaro. Autori di un’interpellanza, discussa nella serata di giovedì, con richiesta di istituzione di una task force di vigili.
LA POLEMICA «Al camposanto non c’è neanche un custode - spiega Celentano -, e gli anziani, da tempo, non si sentono più tranquilli. Non è normale che qualcuno entri per trafugare suppellettili o per rubare oggetti in rame». Un problema condiviso da tutta la Circoscrizione 6 che il documento lo ha votato a favore. «Sono reati che si ripetono da molti anni - conclude Celentano -, per questo chiediamo al sindaco cosa intenda fare per garantire la sicurezza delle aree cimiteriali». Il camposanto del quartiere Barca, infatti, non è certo l’unico a poter “vantare” una continua escalation di furti. Anche al Parco, al Monumentale e fuori Torino il problema sembra molto sentito.
TROPPI CASI Come detto, sono numerosi i casi segnalati. Alcuni furti, denunciati da inizio anno, riguardano i furti di fiori dai vasi del cimitero: una sottrazione di ben poco valore, che simboleggia, oltre alla crisi dilagante, anche una certa mancanza di moralità. Ma le segnalazioni dei cittadini toccano anche la sicurezza; in particolare all’Abbadia dove il dito è stato più volte puntato sui nomadi che bivaccano all’esterno della cinta muraria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..