l'editoriale
Cerca
27 Settembre 2022 - 07:34
Lunghe code su tutto il controviale e strombazzate di clacson, da via Calabria fino a corso Regina Margherita. La nuova pista ciclabile nel controviale di corso Potenza (parliamo del lato non ancora realizzato) sta dividendo i cittadini che già pensano a organizzare una prima manifestazione di protesta. A portare avanti la battaglia è il comitato “Parco Calabria” che punta a bloccare il controviale nella giornata di venerdì. «Perché non vengono mai ascoltati i cittadini?» protestano le famiglie.
Giusto la scorsa settimana, nei giorni di cantiere, il traffico è letteralmente andato in tilt. Specialmente nelle ore di punta, come dimostrano le foto scattate dai balconi dei palazzi adiacenti la strada. Argomenti che potrebbero diventare fonte di discussione già domani, nel corso di un sopralluogo programmato dall’assessore alla Mobilità di Palazzo Civico, Chiara Foglietta, con il centro civico. «Ci sono arrivate molte proteste in queste ultime ore - spiega il vicepresidente della Circoscrizione 5, Antonio Cuzzilla -. Mi chiedo se la priorità non sia rivedere la viabilità, dato che a tal proposito esiste già un ordine del giorno votato di recente da tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza».
La pista, chiamata a unire il parco Dora con la Pellerina, attraverso anche il parco Calabria ha ridotto sensibilmente la carreggiata per le auto. Il risultato è la formazione di lunghe code. Come se non bastasse, poi, molti continuano ancora a transitare con le bici e i monopattini sui marciapiedi. «In questo stato di cose - accusano i cittadini -, bisognerebbe provare a proporre delle soluzioni alternative, magari sentendo i cittadini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..