l'editoriale
Cerca
26 Novembre 2022 - 08:05
La prossima settimana partiranno i lavori di riqualificazione dell’alberata dei corsi Mediterraneo e Castelfidardo, ed è previsto un intervento di abbattimento e potatura di alcuni alberi su corso Cosenza. L’intervento sui corsi Mediterraneo e Castelfidardo prevede l’abbattimento delle piante secche e la contestuale sostituzione con nuovi alberi, oltre a una potatura di contenimento delle chiome. Le operazioni prevedono complessivamente l’abbattimento di 33 alberi fortemente deperienti o morti e la fornitura e messa a dimora di 39 nuovi alberi.
L’alberata centrale, rialzata e realizzata su soletta, risale ai primi anni duemila ed è costituita da querce piramidali che da anni manifestavano segni di sofferenza e che quest’estate, per effetto degli shock termici e idrici, hanno avuto un vero e proprio tracollo che le intense attività di cura del Verde Pubblico hanno potuto solo in parte contenere. Il cantiere di corso Cosenza interesserà, invece, la zona tra piazza Pitagora e corso Agnelli, dal 28 novembre fino al 2 dicembre, con possibili disagi al traffico. L’intervento interesserà l’abbattimento di due pioppi e di nove querce che sono morte causa siccità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..