l'editoriale
Cerca
24 Gennaio 2023 - 08:28
Al fine di agevolare i torinesi nella presentazione delle istanze di passaporto, il questore di Torino ha predisposto fin da questa estate delle aperture straordinarie dello sportello dell’Ufficio Passaporti della questura sito in piazza Cesare Augusto 5 e di precisi uffici nei commissariati, dedicati esclusivamente alla presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a ottenere un appuntamento sull’agenda on line.
Da luglio fino a oggi sono state otto le aperture straordinarie operate, che hanno permesso di acquisire circa 3mila istanze di passaporto. Nel 2022 sono state acquisite un totale di 70.486 istanze, quasi il doppio rispetto all’anno precedente (37.882). Dal mese di gennaio fino a maggio 2023, ogni ultimo sabato del mese (tranne aprile, ove la data sarà quella del 22), avrà luogo analoga apertura straordinaria degli uffici, in modo da venire incontro alle numerose istanze, evitando un eccessivo afflusso degli utenti in una singola giornata.
Pertanto, le aperture straordinarie programmate nei primi mesi del 2023 saranno: il 28 gennaio, il 25 febbraio, il 25 marzo, il 22 aprile, il 27 maggio. In queste giornate, è possibile dunque presentare le istanze senza prenotazione dell’appuntamento sull’agenda online del sito della polizia di stato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..