Cerca

LA MAPPA

Quattro nuove telecamere pronte a multare: ecco dove saranno

La proposta contenuta nel nuovo piantro trasporti del Comune

Telecamere

Quattro nuove telecamere pronte a multare chi passa nelle corsie riservate ai mezzi pubblici. «Se opportunamente installate nei tratti più critici della viabilità evitano code causate da veicoli che invadono le corsie preferenziali» si legge nella presentazione del nuovo piano dei trasporti del Comune di Torino.

La proposta è quella di installare gli occhi elettronici all’incrocio tra corso Re Umberto e corso Vittorio Emanuele II; corso Sommelier e via Sacchi; corso Vittorio e piazza Carlo Felice e, infine, tra corso Massimo d’Azeglio e corso Vittorio.

«Lavoreremo molto sul recupero dell’evasione di chi non paga il biglietto» fa sapere il sindaco Stefano Lo Russo, preannunciando una stretta contro i “furbetti”. Per contrastare il fenomeno dell’evasione, l’ad di Gtt Serena Lancione ha intenzione di implementare il sistema dei controlli, tramite l’esternalizzazione di parte del servizio che - a regime - dovrebbe disporre di 60 uomini e donne. Tutti dotati di nuova livrea e pronti a dare informazioni e multare.

«Negli ultimi tre mesi di attività abbiamo controllato circa 276mila passeggeri - illustra Lancione -. Per un totale di 19mila 773 multe staccate, di cui io 41,5% pagate subito a bordo». Ne risulta un numero di sanzioni raddoppiate.

Sono poi in fase di collaudo i primi 10 tornelli destinati alla linea 44. «Portiamo avanti una doppia azione - conclude Lancione - : controlli sulle linee di forza e tornelli sulle linee di morbida».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.