l'editoriale
Cerca
La novità
14 Aprile 2023 - 06:00
La piccola attrice esordiente nel ruolo di Kiki
L’attesa è stata lunga, quasi due anni dalle riprese negli studi Rai di via Verdi dovuti principalmente al grande lavoro di effetti speciali, ma ora è finita: da lunedì 17 aprile arriva la prima sitcom italiana pensata interamente per gli spettatori più piccoli, “Kapuf. Piccolo Mostro”, in onda tutti i giorni alle 13 e alle 18,50 su Rai YoYo, oltre a essere disponibile su RaiPlay. Di cosa parla “Kapuf”? È ambientata in una famiglia come tante, con un padre, una madre e una nonna, in cui la piccola Kiki, di cinque anni, si accorge che il suo peluche favorito è in realtà un simpatico alieno, che solo lei riesce a vedere e a cui ha la responsabilità di spiegare le complessità della vita sulla terra.
«La sua astronave si è schiantata nel giardino di casa loro, così si sono conosciuti», ha spiegato la piccola Erica Nebiolo, attrice esordiente nel ruolo di Kiki nelle 26 puntate fin qui realizzate a Torino, dimostrazione concreta che gli studi Rai cittadini valgono e non meritano la dismissione in atto di cui si sta vociferando nelle ultime settimane. La serie è coprodotta da Rai Kids e da Showlab con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, per la regia di Davide Vavalà e Stefania Gallo. La recitazione degli attori e dell’alieno è stata compiuta in simultanea grazie alla tecnologia di motion capture in 3D CGI. Per testare il “prodotto”, i primi tre episodi sono stati mostrati nella sala Paolo Tenna della Film Commission a una platea speciale, un gruppo di bimbi di prima elementare che hanno dimostrato di gradire molto. Dopo la scoperta nei primi minuti, hanno subito tifato per Kapuf, applaudendo ad ogni sua impresa, ballando al ritmo dell’orecchiabile sigla finale, dialogando entusiasti con il grande schermo.
Nel cast anche Simone Moretto e Manuela Grippi nel ruolo dei genitori di Kiki, oltre a Paola Roman in quelli della scatenata nonna con i capelli azzurri. «Ogni personaggio ha un colore diverso - ha commentato la regista - perché sono una famiglia che assomiglia a un cartone animato: la nonna ha viaggiato molto e ama sognare, quindi è azzurra-blu; papà è arancione e mamma è romantica, quindi rosa-rosso».
I bimbi italiani sono pronti quindi a conoscere Kapuf, un essere alieno sbarcato a Torino, con la pelle viola, due grandi occhioni neri e lunghe appendici luminose che gli pendono dalla testa come strambi capelli e grazie a cui esprime le sue emozioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..