Cerca

Da piazza San Carlo a Stupinigi

Mezza Maratona e TuttaDritta, in 5.500 invadono Torino

Grande partecipazione di atleti e appassionati. L'elenco dei vincitori

Mezza Maratona e TuttaDritta, in 5.500 invadono Torino

Sono stati oltre 5.500 i runner che tra sabato e ieri hanno partecipato alla prima frazione della terza edizione della “Maratona Reale a tappe”, organizzata da Base running. Una pista di atletica simulata in piazza San Carlo ha accolto, nel pomeriggio di sabato, mille “future-runner”. Gli alunni delle scuole del primo ciclo si sono cimentati in modo festoso nel circuito inscritto nel salotto più pregiato della città.

Ieri mattina invece, con il via dell’assessore comunale allo Sport Mimmo Carretta, sono partiti i 4.500 podisti che hanno corso per la Mezza di Torino e per la ormai celebre Tuttadritta, la 10 chilometri che, come recita il nome, è conosciuta per essere la più lineare della città e che quest’anno ha dato il “title” alla Dieci di Torino. Il traguardo comune è stato nella splendida cornice della palazzina di Caccia di Stupinigi.

Nella distanza più breve, quella più partecipata, ha vinto Michele Fontana (C.S Aeronautica Militare). Grazie al crono di 29’ e 19”, ha avuto la meglio su Xavier Chevrier (29’ e 28”, Atletica Valli Bergamasche) e su Marco Giudici (29’ e 57”, (Sport Project VCO). Per la categoria femminile ha vinto Valeria Roffino (G.S. Fiamme Azzurre) che ha chiuso con il tempo di 34’ e 31” su Alessia Scaini (35’ e 52, Atletica Saluzzo) e su Gaia Gagliardi (35’ e 53”, A.S.D. Brancaleone Asti). La 21km ha visto sul gradino più alto del podio John Hakizimania (1h 01’ e 48”). L’argento è andato a Lengen Lolkurraru (1h 03’ e 26”) e il bronzo a Ishmael Kalale (1h 05’ e 31”). Nella categoria femminile il primo posto è andato ad Asmera Wolkeba (1h 13’ e 22), il secondo a Silvia Camusso (1h 22’ e 51”, A.S.D. Vigonechecorre) e il terzo a Federica Meroni (1h 23’ e 04”, A.S.D. Filippide che corre). Il prossimo appuntamento della Maratona Reale nella formula delle corse più brevi è per il 18 giugno al castello di Moncalieri (10km).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.