l'editoriale
Cerca
LA MOBILITA' DEL FUTURO
02 Maggio 2023 - 19:13
Blue Trolley Bus (Btb)
Ha la capienza di un tram, viaggia su gomma, non ha bisogno di autisti e si ricarica senza fili. È un ibrido che guarda verso la mobilità del futuro, il nuovo Blue Trolley Bus (Btb) presentato ieri dalla Blue Engineering di Rivoli. Il prototipo, cofinanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito dei fondi Fesr ingolosisce la politica nostrana, che già vede la possibilità di costruire in Piemonte una filiera produttiva dei mezzi. «Immaginiamo che possano servire un migliaio di persone per la produzione, più un altro migliaio per l’indotto» commenta Mohammed Eid, Ceo della Blue Engineering.
«Il mondo vuole questo tipo di mezzi, ma non li ha - prosegue -. In Piemonte potremmo creare una filiera produttiva importante. Saremmo la prima regione del mondo ad averli». Hanno preso parte alla presentazione il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il suo assessore alle Attività Produttive Andrea Tronzano. Entrambi molto interessati a sviluppare il progetto. «Questo prodotto è unico al mondo» premette Cirio. «Come era unica la Nutella o la Olivetti».
Il bus del futuro costerebbe un terzo rispetto ai tram tradizionali («700mila euro circa» secondo Mohammed Eid). Alcuni dettagli tecnici poi appaiono particolarmente innovativi. Apprezza lo «snodo centrale» il presidente di Gtt Antonio Fenoglio, mentre l’assessore comunale alla Viabilità Chiara Foglietta ipotizza nuovi tipi di sperimentazione che coinvolgano i veicoli a guida autonoma. «Siamo stati la capitale dell’auto e ora dobbiamo puntare a essere uno dei punti di eccellenza mondiale nella mobilità sostenibile del futuro» chiosa l’ex sottosegretario ai Trasporti Mino Giachino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..