Cerca

IL GRANDE EVENTO

L'incoronazione di Re Carlo III (in diretta)

Il racconto della cerimonia tra simboli, tradizioni centenarie e invitati

Incoronazione Carlo III

Carlo e Camilla nel giorno dell'incoronazione

Oggi è il giorno dell'incoronazione di Re Carlo III. La processione che ha condotto il sovrano insieme alla consorte Camilla verso l’abbazia di Westminster è iniziata in perfetto orario (10.20, le 11.20 in Italia). I due hanno lasciato in carrozza la residenza reale di Buckingham Palace. Lungo il percorso Carlo e Camilla sono stati accompagnati da una folla festante. 

LA CERIMONIA
"Sono qui per servire non per essere servito". Con questa formula rituale si apre la cerimona di incoronazione, che si è svolta secondo i simbolismi tradizionali. Prima il sovrano è stato presentato al popolo, dopodichè Carlo ha giurato sulla Bibbia la sua fedeltà al Paese. Il momento dell'unzione è stato coperto alla vista del pubblico. Secondo la tradizione millenaria Carlo è stato unto in volto e sul petto. Sul pannello - creato per l'occasione per coprire il re - è stato ricamato un albero che riporta i nomi degli stati che compongono il Commonwealth e rimanda all'impegno ambientalista di Carlo. 

L'INCORONAZIONE E I SUOI SIMBOLI 
Re Carlo - seduto sul trono in rovere dove prima di lui si sedettero 26 re e regine - ha ricevuto la spada reale. E' solo il primo di una lunga serie di oggetti che verranno consegnati al sovrano durante la cerimonia. E' toccato poi a William, primo in linea di successione al trono, ad aiutare il padre a fissare il mantello realeIl globo con la croce - tra i simboli più riconoscibili, in quanto rappresenta la terra su cui il re è chiamato a governare - è stato consegnato dall'arcivescovo nelle mani di Carlo. Infine è arrivato il momento dell'anello, fatto di rubini e zaffiri. Ancora, sono stati consegnati a Carlo i guanti e due scettri, uno in rappresentanza del potere temporale e l'altro di quello spiriturale. 

Dopo averla benedetta, l'arcivescovo di Canterbury ha posato la pesante corona di Edoardo sul capo di re Carlo III. L'inno "God save the king" ha sugellato il momento.

L'INCORONAZIONE DI CAMILLA
Con un vestito dai toni chiari con ricami dorati, Camilla è stata incoronata con la corona della Regina Madre. Un caso unico di riutilizzo e "ammodernamento" della corona, da cui è stato rimosso un grande diamante che rimandava al periodo coloniale inglese e a cui sono stati aggiunti dei gioielli della Regina Elisabetta. Niente più riferimenti limitativi al ruolo di " regina consorte", da oggi Camilla diventa anche ufficialmente "Sua Maestà la Regina".

DOV'E' HARRY?
Il principe Harry (secondo genito di Re Carlo) siede in terza fila - non in decima come inizialmente si era vociferato - insieme alle cugine, le figlie di Andrea.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.