l'editoriale
Cerca
GRANE REALI
24 Aprile 2023 - 09:00
Alla fine è rimasta fuori, insieme ai figli piccoli, ma un risultato comunque Meghan Markle l’ha ottenuto. Una piccola vendetta perché come spiegano molti media inglesi i continui rinvii nella decisione dei Sussex sulla partecipazione o meno alla cerimonia di incoronazione del re Carlo III prevista per il 6 maggio prossimo hanno creato problemi. Anzi, i preparativi sarebbero ancora nel pieno caos perché l’assegnazione dei duemila posti all’abbazia di Westminster non era stata decisa definitivamente proprio per aspettare la loro risposta dei Sussex.
Dove sarà piazzato Harry, che arriverà da solo? In seconda o terza fila, probabilmente accanto alle cugine Beatrice ed Eugenie, le uniche della famiglia che hanno ancora contatti con lui. La cerimonia dovrebbe durare un’ora e mezza, ma già durante le prove si è capito che non basteranno e quindi idealmente saranno almeno 2 ore. Non un calcolo da poco, perché c’è da coordinare anche tutte le operazioni di sicurezza.
Per approfondire leggi anche:
Ma c’è ancora incertezza anche sugli invitati. Carlo nei giorni scorsi sarebbe stato costretto a scusarsi personalmente con amici e familiari che aspettavano un invito all’incoronazione mai in realtà arrivato. In mezzo agli ospiti ci saranno medici e infermieri del Servizio Sanitario Nazionale e rappresentanti delle forze armate, ma mancheranno alcuni personaggi fondamentali. Come la 94enne Lady Pamela Hicks, capostipite dei Mountbatten che sono da sempre fedeli alla Royal Family. In particolare Lady Pamela Hicks è una delle due damigelle ancora viventi presenti al matrimonio della regina Elisabetta nel 1947.
Saranno molti in compenso i sovrani presenti a Londra. Il primo a confermare era stato il principe Alberto di Monaco insieme alla moglie Charlene, ma arriveranno anche quelli di Spagna, Norvegia, Danimarca, Svezia. E non mancheranno i Capi di stato. Il presidente americano Joe Biden sarà rappresentato dalla moglie Jill ma ci saranno il presidente francese Macron, il presidente polacco Andrzej Duda, quello tedesco Frank-Walter Steinmeier e per l’Italia Sergio Mattarella oltre a Ursula von der Leyen per l’Ue.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..