Cerca

IL FOOD

Novità al Mercato Centrale: ecco il locale dei ragazzi di Masterchef

Dall'amore tra i banchi del talet show al “Delivery Valley” di Torino

Alida Gotta

Alida Gotta

È nato sui banchi di Masterchef Italia, tra un taglio alla julienne e la base per una zuppa, l’amore tra Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin. Quando si sono poi spente le luci del talent show, i due ex concorrenti hanno deciso di portare questa felice unione in un progetto imprenditoriale che ha messo radici al Mercato Centrale di Torino.


Ex concorrenti Masterchef
“Delivery Valley” è un progetto nato nel 2020 sotto forma di dark kitchen, il primo nel suo genere, dove l’offerta di delivery si trasforma in un’esperienza da vivere in prima persona. Il locale offre costine in salsa barbecue cotte a bassa temperatura per oltre 10 ore, polli arrosto, pizze al padellino, una reinterpretazione tutta italiana del tradizionale katsu sando giapponese, specialità fritte, hot dog e pita farcite infine, gli immancabili hamburger giga con il pane prodotto da loro.


Le novità di stagione
Ma non è questa l’unica novità del Mercato Centrale. Sono diversi infatti i nuovi artigiani che, in queste settimane, si affacciano alle botteghe ormai avviate. «Ci piace pensare a Mercato Centrale come un luogo vivo, vitale, che cambia forma continuamente senza mai perdere la sostanza di quello che è: uno spazio dove ritrovarsi e mangiare insieme cose buone, provenienti da cucine di grandi professionisti che prestano il loro sapere e i loro sapori a un progetto che crediamo sia unico nel panorama torinese», commenta Umberto Montano, patron di Mercato Centrale, dando il benvenuto a nuove eccellenze come la pizza e i fritti di Marco Quintili, il pesce fresco di Benito Di Mola e Sebastiano Pipicella, la bottega del gelato di Rea Silvia Gullì e il ristorante la Piola con un’offerta legata alla tradizione italiana.


«Ci piacerebbe riflettere e far riflettere sul fatto che quell’integrazione sociale che tanto auspichiamo e di cui tanto parliamo qui accade davvero, come forse in nessuno spazio privato in Italia» prosegue Montano. «Di recente, la comunità islamica torinese ha scelto proprio Mercato Centrale per festeggiare un momento importante come la fine del periodo di digiuno del Ramadan: per noi è stato motivo di grande orgoglio, la conferma che siamo davvero riusciti a costruire qualcosa di speciale. Ecco, ci piace l’idea di poter essere un esempio in questo senso, un progetto capofila di un nuovo concetto di integrazione» conclude Montano. «In un contesto così colorato, multi sfaccettato e dinamico siamo felici di dare il benvenuto ai nuovi artigiani»
Adele Palumbo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.