l'editoriale
Cerca
Il blitz della polizia
21 Maggio 2023 - 05:45
Hanno usato i simboli delle squadre di calcio e quelli dell’alta moda, la foto di Messina Denaro e quella di Maradona. La fantasia dei trafficanti di droga che per identificare le partite “marchiano” i panetti di stupefacente con immagini di varia natura non ha limiti. Come dimostra l’ultimo maxi sequestro della sezione investigativa del commissariato Barriera di Milano, che ha scovato cinque chili di hashish con il marchio del Calippo, lo storico ghiacciolo cilindrico dell’Algida che, negli Anni ‘80, venne lanciato con uno spot e un indimenticabile slogan: “Prima un brivido giù...poi un brivido su”.
Questa volta, però, l’unico brivido è quello corso nella schiena di un marocchino che, l’altra sera, è stato fermato per un controllo in via Lauro Rossi. «Scusate, ma ho fretta - ha spiegato agli agenti - ho male ai denti e devo stare dal dentista». Una scusa, hanno subito colto gli investigatori. Che, essendo l’uomo sprovvisto di documenti, hanno deciso di fare qualche accertamento sul suo conto. Così, dai terminali della questura è venuto fuori che il soggetto era stato arrestato nel 2006 per stupefacenti in Italia. E questa era l’ultima sua traccia nel nostro Paese.
Visto il tipo di precedente, ben consapevoli che il lupo perde il pelo, ma non il vizio, gli uomini della sezione investigativa del commissariato di zona hanno voluto controllare a casa del nordafricano. Bingo: dentro l’alloggio, ben nascosti, c’erano diversi panetti di hashish con l’adesivo del Calippo. Cinque chili di sostanza stupefacente in tutto. Dunque una quantità che porta a sospettare che l’uomo, successivamente arrestato per detenzione a fini di spaccio, sia collocato in una posizione “media” nella piramide delle organizzazioni che gestiscono il traffico, sul gradino di coloro che riforniscono i pusher di strada. Se sia davvero così lo diranno le indagini, che proseguono. Intanto il marocchino è finito in carcere. La droga, con i settecento euro in contanti trovati nell’appartamento, sotto sequestro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..