l'editoriale
Cerca
Il Salone del libro raccontato dagli studenti
20 Maggio 2023 - 17:18
Spiegare l’ambiente ai più piccoli, ma anche alle famiglie. Un incontro nell'area del Bosco degli Scrittori, all'Oval, per Mario Tozzi, geologo romano classe 1959, autore del libro “Perché il clima sta cambiando?”, domanda a dir poco d'attualità in un momento nel quale l’Italia è in ginocchio a causa delle alluvioni in Emilia-Romagna. E la presenza di numerosi visitatori del Salone non ha fatto che confermarlo.
L’incontro, durato all’incirca un’ora, ha toccato vari temi, primo tra tutti il Nucleare, tema divisivo nel quale Tozzi pare convinto: “In Finlandia ci hanno messo venticinque anni per costruire una centrale nucleare, in Italia quanto ci metteremmo?”, per il professore dunque sarebbe meglio trovare una soluzione più immediata.
Nel resto dell'incontro, Tozzi ha però voluto dare consigli per uno stile di vita sostenibile: mangiare meno carne, alimentare la propria casa con energia rinnovabile e infine, preferire la bicicletta alla macchina. Infine, l'attacco alla classe politica poco attenta ai problemi ambientali: “E' inutile sottoscrivere gli accordi di Parigi se poi continuiamo a trivellare”; in aggiunta ha appoggiato l’organizzazione “Ultima Generazione”, ha sottolineato però che incatenarsi al Senato non è il suo metodo, difatti preferisce scrivere.
*Matteo Taranto è uno studente impegnato in un progetto di PCTO con TorinoCronacaQui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..