Cerca

Le previsioni meteo

Maltempo, piogge e allerta arancione anche oggi a Torino e provincia. Allarme per i fiumi e le frane

Resta il "marcato rischio idrogeologico" dopo la bomba d'acqua e i disagi di ieri: timori per il Po e il Ceronda

Meteo webcam maltempo

Il cielo di Torino immortalato in queste ore con la webcam installata da TorinoMeteo nel quartiere Regio Parco

Restano l'allerta arancione e il rischio idrogeologico in provincia di Torino dopo la bomba d'acqua che ha colpito Collegno, Rivoli e parte della città. Ma le piogge intense di ieri hanno mandato sott'acqua mezzo Piemonte, come dimostrano i 61 millimetri in un'ora registrati a Santena e i 50 in tre ore ad Asti, dove foto e video pubblicati sui social network mostrano strade trasformate in fiumi.

Nel bollettino pubblicato pochi minuti fa, l'Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente) fa il punto sulla giornata di ieri e calcola una media di 30-40 millimetri di pioggia caduta sul Torinese nelle ultime 12 ore. I massimi, nell'arco della mezza giornata, sono stati registrati a Corio (70,0 millimetri), ad Avigliana (59,6), Venaria (52,9) e Varisella (52,2).

A causa di queste precipitazioni intense preoccupa la situazione di alcuni fiumi: proprio a Venaria, il Ceronda ha raggiunto il picco di piena e non è andato lontano dal livello di guardia. Per il Po, invece, è previsto «un incremento del livello idrometrico e nel tratto compreso tra Carignano e Crescentino, potrà raggiungere valori di piena ordinaria» come spiega l'Arpa. E a Torino sono stati richiusi i Murazzi poche ore dopo la riapertura.

Aggiungono gli esperti dell'Agenzia regionale: «Sono attesi incrementi dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua ma si manterranno al di sotto dei livelli di guardia, seguiti da una generale diminuzione in serata. Però precipitazioni sparse potranno determinare condizioni di instabilità dei versanti con probabilità di inneschi isolati di frane superficiali».

Nelle prossime ore il maltempo si sposterà verso la Francia, favorendo un graduale miglioramento delle condizioni in Piemonte: «Fino alle ore centrali sono attese precipitazioni moderate sulla fascia montana e pedemontana alpina e sulle pianure adiacenti - conclude Arpa - Nel pomeriggio rovesci e temporali sul settore meridionale della regione e sulle pianure centrali».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.