l'editoriale
Cerca
Meteo impazzito
27 Maggio 2023 - 22:17
Pioggia violentissima e raffiche di vento spaventose. «E’ un vero e proprio nubifragio», scrive un utente su Facebook pubblicando un video da San Benigno. Sono le nove di sera, quando le finestre delle case di mezzo Canavese cominciano a sbattere. Fuori, alberi piegati, cassonetti rovesciati. Un fiume d’acqua che scorre sulle strade.
A tarda sera di sabato 27 maggio la situazione è in evoluzione e i vigili del fuoco sono al lavoro per rimuovere due alberi caduti, uno a Montanaro, l’altro in strada del Francese, a Torino, dove si sono registrati forti temporali, particolarmente violenti in alcune zone. Nell’area del Parco Dora è caduta anche la grandine, come lungo la tangenziale che, all’altezza dello svincolo di Caselle, sembrava imbiancata come dopo una nevicata.
Intanto, il cielo del Torinese si illuminava a giorno, con la notte attraversata dai lampi. Sui social, il racconto da diversi Comuni. “A Foglizzo - uno degli ultimi - la corrente va e viene”. “A Chivasso gran bel nubifragio e forte vento”. A Ivrea chicchi di grandine grandi come noci.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..