l'editoriale
Cerca
La contestazione al Campus
06 Giugno 2023 - 19:50
Famiglie sfrattate e il collettivo “PrendoCasa” hanno interrotto il seminario internazionale sul tema dei senza fissa dimora dov’era presente l’assessore Jacopo Rosatelli.
Dopo che, in mattinata, avevano dato vita a un presidio di due ore di fronte all’assessorato, il gruppo di manifestanti si è recato al campus Einaudi con bandiere e striscioni: a Rosatelli è stato contestato l’aver promesso a gennaio una risoluzione al problema del 610, l’articolo che prevede lo sfratto esecutivo con poliziotti, ufficiali giudiziari e fabbri addetti ai cambi delle serrature, mentre oggi ancora diverse famiglie vivono nel terrore di vedersi buttate in strada da un momento ad un altro. «Nemmeno per i nuclei con minori o disabili si riesce a far qualcosa: parlare di emergenza abitativa di riduce alla speculazione. Il Comune - urlavano i manifestanti - lascia tutto in mano ai “palazzinari”. E invece ha responsabilità». E poi ancora: «I servizi sociali sono avvisati un giorno prima dell’esecuzione di uno sfratto. La miglior soluzione che propongono è mettere in strutture come il Sermig mamme e figli. E i papà? La soluzione è spaccare le famiglie?».
Rosatelli ha cercato un dialogo coi manifestanti, ma è stato più volte interrotto e ha dovuto lasciare la sala. Poco dopo dichiarato: «Torino è gravemente afflitta dal problema abitativo. Il governo - ha detto l’assessore - non ripristina né reddito di cittadinanza né fondi morosità, e nemmeno il fondo affitto. E non investe soldi per le case popolari. Ma noi non stiamo con le mani in mano e lavoriamo sul reperimento di nuove risorse e nuove costruzioni: case popolari, social e senior housing. Abbiamo anche prorogato il bando case popolari - ha concluso - aprendo a chi non ha i requisiti dei 5 anni di residenza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..