l'editoriale
Cerca
LA MOBILITA' DOLCE
01 Luglio 2023 - 10:22
Monopattini elettrici (Depositphotos)
Monopattini, bici, motorini: guai in vista per i mezzi ecologici a noleggio. Ora ci si è messso anche anche il decreto “Tolleranza Zero” del Codice della Strada a preoccupare i gestori del servizio. In particolare l’obbligo di indossare il casco quando si viaggia sui monopattini rischia di disincentivare gli utenti. «Rappresenterebbe un unicum a livello europeo e un grave danno per l’intero settore e per questa nuova forma di mobilità sostenibile che si sta sempre più affermando nelle nostre città» commenta Matteo Tanzili, presidente Assosharing. «Gli operatori hanno fatto ingenti investimenti nel nostro Paese per un settore che oggi occupa 2mila persone e ha milioni» aggiunge.
Le ipotesi immaginate delle aziende che offrono i servizi sono varie. C’è chi ipotizza di lasciare agli utenti la responsabilità di procurarsi un casco da utilizzare. Altri invece stanno ragionando su come fornirlo al momento del noleggio. «Come azienda di sharing di monopattini elettrici speriamo di poter partecipare e portare il nostro contributo alla discussione in sede parlamentare» spiegano la Link. «Continuiamo ad impegnarci a Torino e nelle altre città per garantire la massima sicurezza dei nostri utenti, grazie a monopattini di nuova generazione, che circolano solo in aree autorizzate e ad una velocità massima di 20 chilometri orari, e ad un continuo sforzo rivolto ai più giovani per sensibilizzare alla guida sicura» sottolinea Matteo Ribaldi, Public Affairs Senior Manager di Link by Superpedestrian.
A tutte queste difficoltà, si aggiunge il ricorso dei gestori che frena il bando con cui il Comune voleva mettere ordine fra le varie società a noleggio. Nell’attesa, rimangono le critiche. Come l’abbandono dei mezzi su parcheggi e marciapiedi, problema che riguarda anche le biciclette a noleggio: con l’addio di ToBike, le uniche con le stazioni fisse, restano quelle sparse per la città. Con l’aggiunta delle ultime arrivate, le bici elettriche.
Intanto anche i motorini a noleggio hanno i loro problemi: i primi scooter sbarcati in città, MiMoto, sono spariti. I secondi, ZigZag, hanno detto addio dall’inizio di giugno: “A partire dalla prossima settimana, il servizio di scooter sharing verrà temporaneamente sospeso a Milano, Torino, Firenze e Genova” comunicavano via e-mail. Nel frattempo sono arrivati Cooltra e CityScoot, gli unici rimasti a offrire questo servizio a Torino.
(Adele Palumbo e Federico Gottardo)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..